Cosa vuol dire raccontare (Scrittura)
Giacomo Papi
editor, scrittore, direttore del Laboratorio Formentini per l’editoria
Giacomo Papi dirige Laboratorio Formentini per l’editoria e fa parte del consiglio d’amministrazione della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. Nel 2004 ha fondato e diretto, insieme a Luca Formenton e Massimo Coppola, la casa editrice ISBN Edizioni, di cui è stato anche direttore editoriale. Dal 2007 ha lavorato come editor di narrativa per Einaudi Stile Libero e come autore televisivo, per Le Invasioni Barbariche con Daria Bignardi e, dal 2009, per Che tempo che fa, con Fabio Fazio, Pietro Gallotti e Michele Serra, a cui collabora tutt’ora. Dal 2017 al 2020 ha diretto la scuola di scrittura Belleville di Milano.
Linda Fava
editor
Linda Fava è editor di narrativa italiana presso Mondadori; si occupa anche di scouting, acquisizione e publishing. Ha lavorato come editor di narrativa italiana e caporedattrice di ISBN Edizioni e come redattrice di Terre di Mezzo.
Come si usano le immagini (Design)
Coordinamento: Sergio Menichelli (studio FM milano) e Davide De Gennaro (TOMO TOMO)
studio FM milano
studio grafico dal 1996
Lo studio FM milano è co-diretto da Barbara Forni, Cristiano Bottino e Sergio Menichelli. Si tratta di uno studio di design, con sede a Milano, con una riconosciuta reputazione internazionale e che ha ricevuto numerosi premi tra i quali ricordiamo l’European Design Awards (tra il 2008 e il 2018). Si occupano di design pubblicitario per varie realtà e identità, che spaziano dall’editoria all’architettura, dalla cultura all’industria. Tra i principali committenti ricordiamo il Mudec-Museum of Culture Milan, il Museo di Arte Contemporanea di Torino, il Massachussets Institute of Technology (MIT) Senseable City Lab. Il loro approccio lavorativo si basa sulla stretta collaborazione con il cliente e dialogo continuo.
Studio TOMO TOMO
studio grafico
Tomo Tomo è uno studio di design della comunicazione fondato a Milano da Davide Di Gennaro e Luca Pitoni. Si occupa di editoria, identità visive e strumenti digitali, principalmente in ambito culturale. Tra i principali committenti ci sono la Fondazione Renzo Piano, Mondadori, Iperborea, Il Sole 24 Ore, Museo Maxxi e il Quotidiano Nazionale. Tra le loro varie produzioni editoriali, curano anche il progetto “Cose” del Post. Considerano l’insegnamento un aspetto fondamentale per lo sviluppo del loro lavoro, che si basa sul dialogo.
Come si pubblica un libro (Editoria)
Il Saggiatore
coordinamento: Alice Farina
Il Saggiatore è una casa editrice italiana fondata nel 1958 da Arnoldo Mondadori.