580,00 €
Modulo intermedioche mostra, nella pratica, cosa significa guardare un testo in maniera critica e lavorare gli strumenti narrativi sulle sue parti. Lo studente lavorerà sulla voce per arrivare a una bozza di progetto narrativo in linea con la sua identità e le sue necessità.
In partenza: Autunno 2022
Durata: 10 lezioni/20 ore
Modalità: In presenza
Descrizione
Insegnanti: Giacomo Papi e Linda Fava
In partenza: Autunno 2022
Durata: 10 lezioni/20 ore
Modalità: In presenza
Ammissione: Ci si può iscrivere dopo aver frequentato Leggere, oppure inviando un breve testo per valutare il livello di preparazione.
“Scrivere” è una palestra di scrittura ed è un modulo intermedio. Si può accedere dopo aver frequentato il modulo base, “Leggere”, oppure sottoponendo agli insegnanti un breve testo narrativo (tra le 15.000 e le 20.000 battute, spazi inclusi) per valutare il livello di preparazione.
Il modulo base fornisce le competenze necessarie per leggere e guardare il testo con gli occhi dello scrittore e per utilizzare gli strumenti narrativi fondamentali. Il modulo intermedio mantiene l’impostazione fortemente laboratoriale e si concentra sui testi prodotti dagli studenti. Gli insegnanti proporranno degli esercizi da svolgere a casa, tra una lezione e l’altra. In aula verrà data la priorità all’editing e al commento dei testi degli studenti, che gli insegnanti leggeranno e analizzeranno in classe. Si tratta di un’esperienza diretta di editing utile alla classe – perché mostra, nella pratica, cosa significa guardare un testo in maniera critica e lavorare con gli strumenti narrativi sulle sue parti per migliorarlo, smontarlo, ricostruirlo, tagliarlo ecc. – e al singolo, che potrà lavorare sulla voce per arrivare a una bozza di progetto narrativo in linea con la sua identità e le sue necessità.
Al termine del modulo ogni studente riceverà una scheda personalizzata di giudizi e di consigli di scrittura e lettura.