700,00 €
Se ti iscrivi al laboratorio con un amico, subito per voi € 60 di sconto.
Durata: 9 lezioni/18 ore
Calendario: mercoledì 4, 11, 18, 25 maggio e 1, 8, 15, 22, 29 giugno
Modalità: In presenza
Descrizione
Perché imparare da soli se si può imparare in due?
Se ti iscrivi al laboratorio con un amico, subito per voi € 60,00 di sconto. Invece di spendere € 760 (€ 380 + 380), il vostro totale sarà di € 700.
Insegnanti: Sergio Menichelli (studio FM milano), Davide Di Gennaro (TOMO TOMO)
In partenza: 4 maggio 2022
Durata: 9 lezioni/18 ore
Calendario: mercoledì 4, 11, 18, 25 maggio e 1, 8, 15, 22, 29 giugno
Orario: 19:00 – 21:00
Modalità: In presenza
Ammissione: Non è prevista una prova di ammissione; per partecipare al corso è richiesta una conoscenza base di Adobe Indesign o Illustrator.
“Vedere” è un laboratorio di grafica editoriale. Oggi essere in grado di leggere, gestire e produrre immagini è fondamentale. I social media e i cellulari hanno trasformato quello che, fino a trent’anni fa, era un sapere grafico specifico in una competenza universale, necessaria a chiunque: curiosi, appassionati, professionisti e aspiranti tali. Per imparare a produrre immagini è prima di tutto necessario imparare a guardare una figura e a leggerla davvero, analizzarla e scomporla nelle sue parti per capire perché funziona o non funziona.
Il modulo insegna a fare proprio questo, con l’obiettivo finale di realizzare insieme un piccolo progetto editoriale, di cui verranno discusse le finalità, i contenuti, e saranno condivise le scelte grafiche. Gli insegnanti inoltre commenteranno e analizzeranno i lavori prodotti in classe.
È prevista una borsa di studio che sarà assegnata attraverso i social del Laboratorio Formentini a chi parteciperà agli esercizi che proporremo.
Per maggiori informazioni contattare formentini@laboratorioformentini.it
Programma
Nel nostro laboratorio affronteremo gli elementi chiave della grafica editoriale per capire come si scelgono, usano e lavorano le immagini.
Dopo una panoramica sul mestiere del grafico in ambito editoriale e l’introduzione del progetto che andremo a realizzare, parleremo di come si usano i formati, i caratteri tipografici, le tecniche di stampa e legatoria, le fotografie e le illustrazioni. In questo viaggio ci accompagneranno i nostri ospiti Valentina Ascione dello studio ascionemagro e Luca Pitoni di Tomo Tomo, con le loro preziose testimonianze.
Le ultime tre lezioni saranno dedicate nello specifico alla realizzazione, revisione e presentazione dei progetti di ognuno.