580,00 €
Esercizi di Graphic Design insegna a vedere, leggere, gestire e produrre immagini, e comunicare attraverso la grafica, in tutte le forme: sullo schermo e sulla carta.
Durata: 10 lezioni/20 ore
Calendario:
Modalità: In presenza
Con attestato di partecipazione su richiesta
Descrizione
Insegnante: Paola Lenarduzzi
In partenza: 1 marzo 2023
Durata: 10 lezioni/20 ore
Calendario: 1, 8, 15, 22, 29 marzo, 5, 12, 26 aprile, 3, 10 maggio
Orario: 19:00 – 21:00
Modalità: In presenza
Ammissione: Non è prevista una prova di ammissione
Materiale richiesto: Taccuino, pennarello sottile e a pennello, matita morbida
Promozioni attive: Porta un amico
Open day: sabato 14 gennaio dalle 16 alle 20, presentazione del corso alle ore 17:30
Lo scopo di “Esercizi di Graphic Design” è fornire gli strumenti fondamentali, sia materiali che concettuali, per lavorare e comunicare attraverso il design grafico, le immagini e la tipografia. Durante il laboratorio, gli studenti realizzeranno un progetto di grafica editoriale che potrà essere inserito in un portfolio professionale.
Sapere scegliere o riconoscere un carattere tipografico, essere in grado di tagliare un’immagine, realizzare il proprio biglietto da visita o impaginare un testo letterario, è sempre più importante per un numero maggiore di persone. Se un tempo il graphic design era un sapere specifico riservato agli addetti ai lavori, oggi è una competenza necessaria a chiunque: usiamo le immagini per stringere legami, per costruire e comunicare un brand, un’identità, per conoscere e interpretare il mondo.
BORSA DI STUDIO DISPONIBILE
Abbiamo messo a disposizione una borsa di studio a copertura totale, per partecipare al concorso basta scegliere una frase che parli delle immagini, della vista o del graphic design e interpretarla graficamente, mandandola all’indirizzo formentini@laboratorioformentini.it entro il 13 gennaio. Oppure si può portare il progetto stampato il giorno dell’open day, il 14 gennaio.
Programma
Esercizi di Graphic Design insegna a vedere, leggere, gestire e produrre immagini, e comunicare attraverso la grafica, in tutte le forme: sullo schermo e sulla carta.
Il laboratorio è suddiviso in tre fasi:
1) Disegnare. I partecipanti impareranno a conoscere, guardare e toccare gli elementi base del graphic design, con particolare attenzione ai caratteri tipografici, attraverso esercitazioni pratiche su un taccuino. Disegnare quello che si vede e si immagina è il modo più efficace per prestare attenzione e impossessarsi degli strumenti con cui cominciare a organizzare, immaginare e progettare.
2) Immaginare. Nella seconda fase i partecipanti impareranno a guardare, scegliere e tagliare un’immagine, capacità fondamentale per realizzare la copertina di un libro o una storia di Instagram, ma impareranno anche a gestire lo spazio rettangolare di un biglietto da visita per realizzarlo, dopo avere analizzato il contesto, le informazioni necessarie, la finalità della consegna e l’identità da comunicare.
3) Inventare. Dopo avere conosciuto i caratteri tipografici, imparato a scegliere le immagini e a realizzare il proprio biglietto da visita, nella terza parte del laboratorio i partecipanti lavoreranno alla progettazione e realizzazione della copertina di un piccolo libro per mettere alla prova le competenze acquisite.