Per imparare a leggere, scrivere e narrare
Il laboratorio di scrittura si fonda su tre presupposti teorici:
(1) Una buona scuola di scrittura deve essere anche, e prima di tutto, una scuola di lettura. Per ragionare come uno scrittore è necessario leggere come uno scrittore: è indispensabile imparare ad analizzare un testo in modo da riconoscerne i punti di forza e di debolezza, così da essere in grado di valutare e migliorare (o buttare) quello che si è scritto.
(2) Gli insegnanti del Laboratorio Formentini, a differenza dalla maggioranza dei corsi di scrittura attualmente in circolazione, non sono scelti tra gli scrittori, ma tra gli editor, il cui lavoro consiste nell’ascoltare e aiutare chi scrive.
(3) L’era del digitale ha trasformato la scrittura. Se da una parte non si è mai scritto tanto come oggi, dall’altra la scrittura si è fatta istantanea, frammentata e irrorata dagli elementi dell’oralità. La scrittura digitale è quindi orientata al dialogo, ma si è allontanata dalla narrazione, che va insegnata da capo.
Il laboratorio è strutturato in un percorso di tre moduli progressivi.
Visualizzazione di 5 risultati
-
LABORATORIO DI SCRITTURA
380,00 € Aggiungi al carrello
Modulo 1
con Giacomo Papi e Linda Fava -
LABORATORIO DI SCRITTURA
580,00 € Aggiungi al carrello
Modulo 2
con Giacomo Papi e Linda Fava -
LABORATORIO DI SCRITTURA
880,00 € Aggiungi al carrello
Modulo 3
con Giacomo Papi e Linda Fava -
LABORATORIO ESTIVO DI SCRITTURA
280,00 € Aggiungi al carrello
Dai 9 ai 12 anni -
LABORATORIO ONLINE DI SCRITTURA
380,00 € Aggiungi al carrello
Modulo 1
Con Gino Cervi e Giacomo Papi