Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 21 Nov 2021
    11:00 /  12:00

    BCM21 | I lirici greci

    Nicola Crocetti dialoga con Beatrice Savino, figlia del grande grecista Ezio Savino, autore di una monumentale traduzione dei Lirici Greci appena pubblicata: il lavoro appassionato...
    Continua a leggere
  • 21 Nov 2021
    16:00 /  17:00

    BCM21 | Lettere all’editore dalla parte di lei. Alba de Céspedes e Gianna Manzini, autrici Mondadori

    Essere una scrittrice nel panorama editoriale italiano del Novecento, muoversi nel contesto intellettuale e determinare il proprio progetto letterario. Queste le sfide e gli obiettivi...
    Continua a leggere
  • 21 Nov 2021
    18:00 /  19:00

    BCM21 | Antonio Moresco rilegge la Vita Nova

    Cosa sarebbe successo se Dante dopo aver scritto la Vita nova si fosse fermato? Come avremmo guardato a «questo libro rivoluzionario, ineffabile, patologico, di fantasmi, di sangue,...
    Continua a leggere
  • 20 Nov 2021
    16:00 /  17:00

    BCM21 | Internazionale scrittrici espatriate

    La nostra lingua è nata in esilio. A settecento anni dalla morte di Dante, per la prima volta nella storia, c’è una generazione di scrittrici...
    Continua a leggere
  • 20 Nov 2021
    18:00 /  19:00

    BCM21 | Grafica tra tradizione e futuro: cosa insegnare, come progettare

    Cosa vuol dire insegnare e fare grafica oggi? Dai grandi maestri autodidatti del Novecento fino alla diffusione capillare dell’insegnamento grafico moderno, la questione resta aperta....
    Continua a leggere
  • 20 Nov 2021
    14:00 /  15:00

    BCM21 | Amore a prima vista

    Quante volte si compra un libro in base alla sua copertina? Strumento fondamentale della comunicazione tra editore e lettori, la copertina deve conquistare al primo...
    Continua a leggere
  • 20 Nov 2021
    11:00 /  12:00

    BCM21 | è un bel rebus!

    “È un rebus” dovrebbe significare “è affascinante”. Invece lo diciamo di ciò che risulta incomprensibile. A questa profonda ingiustizia si ribella un famoso giurista, che...
    Continua a leggere
  • 19 Nov 2021
    19:00 /  20:00

    BCM21 | ScriviMi. Un corso gratuito. Un concorso letterario. Un libro di racconti su Milano

    Dagli anni Ottanta, con poche eccezioni, la letteratura ha delegato alla pubblicità, al cinema, alla televisione e a Internet il compito di rappresentare la città,...
    Continua a leggere
  • 19 Nov 2021
    11:00 /  12:00

    BCM21 | Laboratorio di scrittura narrativa

    L’editor e consulente editoriale Stefania Crepaldi terrà un laboratorio di scrittura narrativa partendo dai consigli inseriti all’interno del suo manuale Lezioni di narrativa. L’obiettivo è...
    Continua a leggere
  • 18 Nov 2021
    19:00 /  20:00

    BCM21 | Dialogo sull’editoria – Il racconto di un mondo che cambia

    Come funziona una casa editrice? Come si scelgono i volumi da pubblicare, le collane in cui inserirli? Quale percorso segue un dattiloscritto, per arrivare in...
    Continua a leggere
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter