Nato nel 2016 da un’iniziativa congiunta del Laboratorio Formentini e di Babel Festival di letteratura e traduzione, il Premio Babel – Laboratorio Formentini viene assegnato...
Per la prima volta il ritratto di un editore protagonista del Novecento, Livio Garzanti, che impersona tutta una serie di contraddizioni e imprevedibilità. Dentro una...
Uno studio del Master universitario in editoria di Pavia sul panorama editoriale per ragazzi: saggi, interviste inedite e bozzetti originali per raccontare alcuni tra i...
La traduzione non ripete il già detto in modo diverso, ma è un’esperienza creativa e un’avventura del pensiero che accetta la sfida di ospitare l’alterità...
A cura di Amos Mattio Lo scrittore Roberto Barbolini presenta “Per il Lobo d’Oro”, un racconto autobiografico di Tomaso Kemeny che copre quaranta anni, dall’anno...
In ottemperanza a quanto stabilito dal Dpcm del 3 novembre 2020, le attività in presenza del Laboratorio Formentini sono momentaneamente sospese fino al 3 dicembre 2020....
Dall’11 al 15 novembre si è tenuta la nona edizione di BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che coinvolge l’intera filiera del...
Benvenuti su LaLaLab, questa è Friday I’m in Love, la rubrica del venerdì dedicata a notizie e iniziative culturali (e non solo) scelte per voi. Dall’11 al...
Benvenuti su LaLaLab, questa è Booknotes, la rubrica che abbiamo deciso di dedicare all’intreccio, non sempre svelato, che spesso esiste fra la musica e la letteratura....
Benvenuti su LaLaLab, questa è Stelle dell’editoria, la rubrica astrologica dedicata alla (ri)scoperta di scrittori, poeti, letture e protagonisti del mondo editoriale. Ispirati dalla mostra PINK, abbiamo...