Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 16 Mag 2024
    19:00 

    John Keats

    a cura di Roberto Mussapi   Letture di Viviana Nicodemo Roberto Mussapi introduce e racconta John Keats dal suo Lucente stella (Feltrinelli), di cui è...
    Continua a leggere
  • 13 Mag 2024
    19:00 

    Immaginazione libro comunità. La lettura come pratica

    «Possiamo immaginare un futuro diverso per la storia della lettura? La mia biblioteca ha sempre, nel tempo, allargato il mio universo, e io ho provato...
    Continua a leggere
  • 23 Apr 2024
    18:00 

    FAAM per la giornata mondiale del libro

    Martedì 23 aprile 2024 ricorrerà la giornata mondiale del libro, promossa dal 1996 dall’UNESCO per promuovere la lettura e la pubblicazione dei libri. Per celebrare questa giornata,...
    Continua a leggere
  • 18 Apr 2024
    19:00 

    Scrivere è sempre riscrivere

    Scrivere è sempre riscrivere. Vale tanto per lo scrittore quanto per una figura nascosta dietro le quinte, l’editor. Intorno a questa dinamica abbiamo costruito due...
    Continua a leggere
  • 10 Apr 2024
    19:00 /  20:30

    La sposa della meraviglia: la poesia della natura di Mary Oliver

    serata a cura di Giancarlo Pontiggia e Paola Loreto Giancarlo Pontiggia dialogherà con la traduttrice, Paola Loreto. Viviana Nicodemo leggerà i testi della poetessa americana.   (salvo...
    Continua a leggere
  • 26 Mar 2024
    17:00 

    TableT_All > IT

    Organizzato come sempre da AITI e StradeLab, il prossimo TableT torna nella sua forma classica, dedicata a chi traduce da tutte le lingue verso l’italiano (combinazione linguistica...
    Continua a leggere
  • 21 Mar 2024
    19:00 

    François Villon: la figura più sfuggente, misteriosa della poesia francese

    a cura di Giancarlo Pontiggia Un chierico, un assassino, una maschera buffonesca, che si agitano in una Parigi prostrata dalla fame e dal freddo, stremata...
    Continua a leggere
  • 18 Mar 2024
    18:30 

    Morire di classe | Vernissage

    Lunedì 18 marzo alle ore 18.30 inaugura la mostra fotografica Morire di classe, dedicata al volume omonimo curato da Franco Basaglia e Franca Ongaro, con le fotografie di Gianni Berengo Gardin e...
    Continua a leggere
  • 14 Mar 2024
    18:00 

    Chi sono oggi gli intellettuali?

    In passato sono stati considerati intellettuali personalità molto diverse tra loro, come Pierpaolo Pasolini ed Elsa Morante, Norberto Bobbio ed Umberto Eco ma anche Dario...
    Continua a leggere
  • 11 Mar 2024

    Morire di classe | Mostra fotografica

    L’11 marzo 2024 cade il centenario della nascita di Franco Basaglia, ispiratore della legge 180 del 1978, nota come Legge Basaglia, che disponeva la progressiva abolizione...
    Continua a leggere
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter