Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 17 Nov 2022
    19:30 /  20:30

    Transposie di ENDRE SZKAROSI

    a cura di Tomaso Kemeny Szkàrosi Endre ( Budapest1952-2022) Poeta, performer, studioso, ha insegnato letteratura italiana all’università di Budapest.Le sue sperimentazioni di poesia sonora di...
    Continua a leggere
  • 10 Nov 2022
    19:30 /  20:30

    Song for Wole

    a cura di Roberto Mussapi Una serata dedicata al poeta nigeriano Wole Soyinca, poeta e drammaturgo nigeriano, Premio Nobel nel 1986, considerato tra i importanti...
    Continua a leggere
  • 9 Nov 2022
    17:00 /  19:00

    TableT – Il Tavolo dei Traduttori sul linguaggio inclusivo

    Linguaggio non discriminatorio e traduzione: strategie e soluzioni per una missione non impossibile Cari tutti e tutte, car* tutt*, car@ tutt@, carə tuttə… Come avrete...
    Continua a leggere
  • 2 Nov 2022
    19:00 /  20:00

    Il baro e il traduttore. Incontro su Sacha Guitry

    Sale da gioco, amori, ossessioni, humour nero e malizia: Memorie di un baro è l’unico romanzo di Sacha Guitry (1885-1957), francese nato a San Pietroburgo, attore brillantissimo...
    Continua a leggere
  • 27 Ott 2022
    19:00 /  20:00

    Bookcity & Co. Come si inventa un festival

    Chi ha avuto l’idea del primo festival letterario? Perché in Italia hanno avuto tanta fortuna? Quando è nato BookCity? Come si progetta e si organizza?...
    Continua a leggere
  • 14 Ott 2022
    18:30 

    Traduttrici a confronto: La donna con i 5 elefanti

    Il documentario La donna con i cinque elefanti è dedicato alla vita di Svetlana Geier, considerata la maggiore traduttrice di letteratura russa verso il tedesco....
    Continua a leggere
  • 13 Ott 2022
    19:00 /  20:30

    Che cos’è una biblioteca. L’immaginario dei libri nei libri

    Come vengono raccontate le biblioteche dalla letteratura? Possono essere ricondotte a categorie precise? Che rapporto hanno avuto gli scrittori e gli editori con le loro...
    Continua a leggere
  • 10 Ott 2022
    19:00 

    Le lezioni prova gratuite dei nostri laboratori

    Sei interessato ai nostri laboratori ma prima di iscriverti vorresti vedere davvero come funzionano? Ti aspettiamo alle lezioni prova gratuite di scrittura e editoria. Ci...
    Continua a leggere
  • 30 Set 2022
    17:00 /  19:00

    TableT di San Girolamo

    In occasione della Giornata internazionale della traduzione riprendono gli incontri del TableT – Tavolo dei Traduttori, organizzato da Aiti e Stradelab e rivolto anche ai...
    Continua a leggere
  • 22 Set 2022
    19:00 /  20:30

    Tradurre Clarice Lispector

    Di Clarice Lispector, la più importante scrittrice brasiliana del Novecento, la casa editrice Adelphi, che ha in corso di pubblicazione tutta la sua opera, ha appena pubblicato...
    Continua a leggere
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter