Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 28 Feb 2017

    TableT_ES-IT

    L’incontro è rivolto a tutti i traduttori che lavorano nella combinazione linguistica ES-IT, quindi di madrelinga italiana e/o spagnola, per dare vita a un confronto...
    Continua a leggere
  • 28 Feb 2017

    Raccontare di sé, parlare del mondo. Il mémoire secondo Annie Ernaux

    Narrare al presente propone quattro incontri con lo scopo di esplorare peculiarità creative, meccanismi propri e specifici campi espressivi di alcune tra le molteplici forme...
    Continua a leggere
  • 27 Feb 2017

    Gestire in modo innovativo la propria libreria

    Quali sono gli aspetti da conoscere e da tener presente quando si vuole innovare la propria libreria o si ha l’idea di aprirne una completamente...
    Continua a leggere
  • 24 Feb 2017

    Oltre Babele. Lingua madre seme della società multilingue

    Il 21 febbraio è la “Giornata internazionale della lingua madre”, istituita dall’UNESCO nel 1999 per promuovere la diversità linguistica e culturale ed il multilinguismo, ed...
    Continua a leggere
  • 23 Feb 2017

    Riviste: Il Segnale – Percorsi di ricerca letteraria

    Presentazione degli ultimi due numeri della rivista Il Segnale – Percorsi di ricerca letteraria. La serata è a cura di Amos Mattio.
    Continua a leggere
  • 22 Feb 2017

    Cercare il silenzio nella natura

    Con Gianni Gasparini si tratta di cercare il silenzio nell’ambiente naturale. Vengono fatti alcuni esempi partendo dalla montagna, dal mare, dalla natura in città. Si...
    Continua a leggere
  • 21 Feb 2017

    I segreti della serie: Game of Thrones. Il racconto perfetto

    Narrare al presente propone quattro incontri con lo scopo di esplorare peculiarità creative, meccanismi propri e specifici campi espressivi di alcune tra le molteplici forme...
    Continua a leggere
  • 20 Feb 2017

    Anni di piombo/1

    Lettura e Memoria si incontrano. Un’occasione di partecipazione per la città su un periodo storico che la attraversò per oltre un decennio. Primo incontro del...
    Continua a leggere
  • 17 Feb 2017

    TableT_ALL>IT

    Il primo incontro del TableT – il Tavolo dei Traduttori, organizzato da AITI e StradeLab, è dedicato a chi traduce verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT)....
    Continua a leggere
  • 16 Feb 2017

    “Umana, troppo Umana”, poesie per Marylin Monroe

    Nei pressi della festa degli innamorati, viene presentata un’antologia dedicata all’icona degli anni Cinquanta, pubblicata dall’editore Aragno per il suo virtuale novantesimo compleanno: una ghirlanda...
    Continua a leggere
  • …
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter