Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 26 Apr 2016

    Che lingua fa? Presentazione dell’ultimo numero di Nuovi Argomenti

    Presentazione dell’ultimo numero della rivista Nuovi Argomenti. “Che lingua fa?” è il titolo dell’ultimo numero di “Nuovi Argomenti”, edito agli inizi di marzo da Mondadori,...
    Continua a leggere
  • 21 Apr 2016

    Ricorrenze: Ermanno Krumm

    Serata dedicata a Ermanno Krumm, “saggista, intellettuale, giornalista, critico d’arte e di letteratura, ma soprattutto poeta”. L’incontro è a cura di Tomaso Kemeny, Milo De...
    Continua a leggere
  • 20 Apr 2016

    Un mondo da tradurre

    Presentazione di Tirature ’16 Uno degli aspetti più innovativi della modernità culturale è il traduzionismo, nella sua diffusione generalissima. Tutto ciò che diciamo o scriviamo...
    Continua a leggere
  • 18 Apr 2016

    La libreria come punto di riferimento: quale attenzione ai settori specializzati?

    Una libreria (anche generalista) può e deve prevedere specifici settori di specializzazione. Settori caratterizzati da ampiezza e profondità di gamma (marchi editoriali, titoli, fasce di...
    Continua a leggere
  • 12 Apr 2016

    Dear Data

    Giorgia Lupi e Stefanie Posavec sono artigiane dei dati. In una fase storica in cui i dati si generano da soli con grande velocità, con...
    Continua a leggere
  • 11 Apr 2016

    José Pinho, il libraio più creativo di Lisbona

    José Pinho, il libraio più creativo di Lisbona, lancia Letti di notte 2016. La sua esperienza con la mitica Ler Devagar – che parteciperà a...
    Continua a leggere
  • 11 Apr 2016

    Libri che si vendono molto, libri che si vendono meno e libri che servono a vendere altri libri: il valore dell’assortimento

    Formare l’assortimento rappresenta la progressione verso lo stato ottimale di una libreria (uno stato ottimale in continuo divenire, da comporre, integrare, manipolare per soddisfare e...
    Continua a leggere
  • 8 Apr 2016

    Work in progress: Lorenzo Babini, Gaia Formenti, Alessandro Grippa

    Un dialogo con tre giovani voci della poesia contemporanea; un momento di riflessione sulla tradizione, sulle letture, gli interessi e le passioni che animano la...
    Continua a leggere
  • 7 Apr 2016

    Ricorrenze: Adriano Spatola

    Serata dedicata alla figura di Adriano Spatola, sperimentatore e poeta sonoro, uno dei protagonisti della poesia italiana del Novecento. La serata è a cura di...
    Continua a leggere
  • 6 Apr 2016

    Scoprire Campello: diventare Esperti in educazione del Silenzio

    La Scuola si prefigge la formazione di Esperti in educazione alla cultura e alle pratiche del silenzio, per una loro diffusione nel mondo della scuola,...
    Continua a leggere
  • …
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter