Un convegno per la poesia delle nuove generazioni «Velocità della visione» vuol dire essere in grado di rappresentare il proprio tempo. È un moto situazionale,...
Nell’occasione si evoca la straordinaria personalità e opera di Ermanno Krumm, poeta, saggista, critico d’arte e di letteratura, intellettuale. Intervengono Maurizio Cucchi, Milo De Angelis,...
Premiazione del progetto “Sai twittare in latino?“, contest di Twletteratura su Commentarii de Inepto Puero, traduzione latina del primo volume di Diario di una Schiappa...
Una delle voci più significative del panorama letterario e poetico contemporaneo rilegge e interpreta un classico della poesia del Novecento. Una nuova prospettiva che immette...
Le sigle eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale) introducono strumenti in grado di modificare in modo...
Ritraducendo a uso personale le ultime opere di Ernest Hemingway, Pozzi ne ha potuto svelare l’esistenza parallela, una dimensione fantastica scrigno di sentimenti, aspirazioni e...
Presentazione dell’ultimo numero della rivista Nuovi Argomenti. “Che lingua fa?” è il titolo dell’ultimo numero di “Nuovi Argomenti”, edito agli inizi di marzo da Mondadori,...
Serata dedicata a Ermanno Krumm, “saggista, intellettuale, giornalista, critico d’arte e di letteratura, ma soprattutto poeta”. L’incontro è a cura di Tomaso Kemeny, Milo De...