Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 16 Feb 2016

    Oltre i primi passi

    Tavola rotonda: Giovani traduttori, primi bilanci ed esperienze. Quanto è difficile per i giovani traduttori, per quanto qualificati, muovere i primi passi e ‘costruire’ un...
    Continua a leggere
  • 15 Feb 2016

    La «linea desiderante». Il libro e la scena nelle edizioni Ubulibri

    Inaugurazione della mostra dedicata a La «linea desiderante». Il libro e la scena nelle edizioni Ubulibri. Parlano dell’esperienza di Ubulibri, insieme ai curatori della mostra...
    Continua a leggere
  • 15 Feb 2016

    La «linea desiderante». Il libro e la scena nelle edizioni Ubulibri

    Tra il 1979 e il 2011, con i suoi 301 titoli, la «casa editrice dello spettacolo» creata e diretta da Franco Quadri, critico teatrale, fondatore...
    Continua a leggere
  • 12 Feb 2016

    Piccola passeggiata. La Milano di Dino Buzzati

    Un itinerario a piedi nella Milano di Dino Buzzati. Appuntamento al Cimitero Monumentale per un percorso di sei tappe: i testi e le memorie dei...
    Continua a leggere
  • 11 Feb 2016

    Paul Verlaine nel 120mo anniversario della scomparsa

    Il poeta Cesare Viviani, autore di raccolte importanti come L’ostrabismo cara (Feltrinelli, 1973) e Infinita fine (Einaudi, 2012), autore di saggi psicanalitici come L’autonomia della psicanalisi (2008, Costa e Nolan), traduttore di...
    Continua a leggere
  • 10 Feb 2016

    Scrivere! Corso di scrittura creativa

    Il nuovo corso di scrittura creativa in 8 incontri, organizzato dall’Associazione Culturale Parolario insieme al Laboratorio Formentini e tenuto da Andrea Di Gregorio punta a...
    Continua a leggere
  • 5 Feb 2016

    Patrizia Valduga legge Clemente Rebora

    Una delle voci più significative del panorama letterario e poetico contemporaneo, Patrizia Valduga, rilegge e interpreta un classico della poesia del Novecento. Una nuova prospettiva...
    Continua a leggere
  • 4 Feb 2016

    Grandi poeti – Lord Byron

    Vincenzo Patané presenta la sua ricerca sulla complessa opera e vita di Lord Byron, i cui ideali di libertà politica ed esistenziale hanno permeato l’Europa risorgimentale...
    Continua a leggere
  • 30 Gen 2016

    I paesaggi del silenzio

    Presentazione del taccuino “I paesaggi del silenzio”, edito da Mimesis. Un’occasione per riflettere sul silenzio come sguardo sul mondo che ci circonda e sul paesaggio....
    Continua a leggere
  • 29 Gen 2016

    non un amore nemmeno una poesia | ma un progetto

    Un dialogo con tre giovani voci della poesia contemporanea; un momento di riflessione sulla tradizione, sulle letture, gli interessi e le passioni che animano la...
    Continua a leggere
  • …
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter