La Casa della Poesia propone, nel Laboratorio Formentini, per il ciclo Poesia di ricerca in Italia, Slogan profondi (La Vita felice, 2015) di Giancarlo Majorino. Insieme con l’autore...
Negli ultimi anni stiamo assistendo alla fluidificazione dell’informazione che, non più staticamente limitata alla carta stampata, si diffonde ormai senza più vincoli di forma, tempo...
Per il ciclo Le avventure dell’interpretazione. Roberto Mussapi parla delle relazioni tra Poesia e Cinema, la forma d’arte più antica e la più moderna. Dalla...
In occasione dell’uscita del volume Storia di Gianni Brera 1919-1992, a cura di Franco Contorbia, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori inaugura Rospi e lumaconi. Suggestioni dalle carte...
La gioia del gesto tecnico e l’epica del sacrificio. Lo sport raccontato dal più grande giornalista italiano. Gli ospiti ripercorrono le pagine sportive di Brera;...
Morten Søndergaard è forse il personaggio più interessante della cultura danese di oggi: poeta, scrittore, musicista, lavora con parole e suoni a tutti i livelli,...
I 107 incontri con la prosa e la poesia di Tomaso Kemeny (Edizioni del Verri, 2014, pp. 170) sono la rievocazione di altrettanti incontri con personaggi di...
Narrare al presente propone quattro incontri con lo scopo di esplorare peculiarità creative, meccanismi propri e specifici campi espressivi di alcune tra le molteplici forme...
Ciclo di incontri realizzato in occasione della mostra The Mimaster Survival Exhibition, dedicato a professionisti e appassionati del settore per capire per capire come si...