Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 28 Gen 2016

    “Slogan profondi” di Giancarlo Majorino

    La Casa della Poesia propone, nel Laboratorio Formentini, per il ciclo Poesia di ricerca in Italia, Slogan profondi (La Vita felice, 2015) di Giancarlo Majorino. Insieme con l’autore...
    Continua a leggere
  • 28 Gen 2016

    Le nuove responsabilità dell’editore nell’era dell’Information Society

    Negli ultimi anni stiamo assistendo alla fluidificazione dell’informazione che, non più staticamente limitata alla carta stampata, si diffonde ormai senza più vincoli di forma, tempo...
    Continua a leggere
  • 21 Gen 2016

    Poesia e cinema

    Per il ciclo Le avventure dell’interpretazione. Roberto Mussapi parla delle relazioni tra Poesia e Cinema, la forma d’arte più antica e la più moderna. Dalla...
    Continua a leggere
  • 18 Gen 2016

    «Rospi e lumaconi». Suggestioni dalle carte di Gianni Brera

    In occasione dell’uscita del volume Storia di Gianni Brera 1919-1992, a cura di Franco Contorbia, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori inaugura Rospi e lumaconi. Suggestioni dalle carte...
    Continua a leggere
  • 18 Gen 2016

    Il piacere ludico del prestipedatare. Gianni Brera e il calcio: epica, fatica, scrittura

    La gioia del gesto tecnico e l’epica del sacrificio. Lo sport raccontato dal più grande giornalista italiano. Gli ospiti ripercorrono le pagine sportive di Brera;...
    Continua a leggere
  • 16 Gen 2016

    Seminario per la traduzione dallo svedese

    Una serie di seminari rivolti a professionisti del settore più o meno giovani, per imparare a tradurre dallo svedese: il percorso dura da gennaio a...
    Continua a leggere
  • 15 Gen 2016

    Gli alberi hanno ragione. La poesia di Morten Søndergaard

    Morten Søndergaard è forse il personaggio più interessante della cultura danese di oggi: poeta, scrittore, musicista, lavora con parole e suoni a tutti i livelli,...
    Continua a leggere
  • 14 Gen 2016

    Tomaso Kemeny “107 incontri con la poesia e la prosa”

    I 107 incontri con la prosa e la poesia di Tomaso Kemeny (Edizioni del Verri, 2014, pp. 170) sono la rievocazione di altrettanti incontri con personaggi di...
    Continua a leggere
  • 13 Gen 2016

    Narrare al presente

    Narrare al presente propone quattro incontri con lo scopo di esplorare peculiarità creative, meccanismi propri e specifici campi espressivi di alcune tra le molteplici forme...
    Continua a leggere
  • 11 Nov 2015

    Com’è fatto…

    Ciclo di incontri realizzato in occasione della mostra The Mimaster Survival Exhibition, dedicato a professionisti e appassionati del settore per capire  per capire come si...
    Continua a leggere
  • …
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter