Terza tappa di “Book o’clock” nelle librerie indipendenti di Milano. Oggi incontriamo Arianna e Giorgia di Colibrì, caffè letterario di via Laghetto, che quest’anno compie,...
Caro Cancro, “poche chiacchiere, dritto al punto” potrebbe essere il tuo motto, o la tua bio di Instagram. Quando le persone cominciano ad aprire parentesi,...
Caro Toro, come accennato altre volte, tu sei sempre avverso ai cambiamenti, soprattutto quando interessano i tuoi principali valori: la famiglia e il lavoro; e...
Benvenuti su LaLaLab, questa è Booknotes, la rubrica che abbiamo deciso di dedicare all’intreccio, non sempre svelato, che spesso esiste fra la musica e la letteratura. Seconda...
Secondo appuntamento con “Book o’clock”, la rubrica dedicata ai consigli dei librai indipendenti. Un piccolo e prezioso spazio/tempo pensato per aiutarci a navigare il mare...
L’ultimo TableT del 2020 organizzato da AITI e StradeLab con la partecipazione del Laboratorio Formentini si svolgerà via Zoom venerdì 11 dicembre – ore 17.00-19.00 e...
Care Vergini, questo 2020 dev’essere sembrato un vero e proprio incubo soprattutto a voi che siete ossessionate dal fare la cosa giusta nel modo giusto....
a cura di Rosita Copioli Conterranea e amica del grande regista, Rosita Copioli illustra le meraviglie della fantasia immaginifica di Federico Fellini, taluni definita ‘barocca’,...
La nona casella del nostro Calendario contiene un estratto dalla registrazione dell’incontro “Unorthodox. Traduzione, adattamento, cultura”, con Toni Biocca, Miriam Camerini, Maurizio Fiorentini e Marina...