Sono aperte le iscrizioni al TableT online – organizzato da AITI eStradeLab in collaborazione con il Laboratorio FAAM di Milano – chesi terrà su Zoom...
A cura dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia Intervengono Francesco Gaeta e Giacomo Papi Terza lezione di quattro del corso dedicato al longform giornalistico. Il terzo modulo sarà dedicato...
Tradurre per comprendere il mondo, riflettere sull’esistenza, sondare i cambiamenti nel tempo. La traduzione non è solo una pratica, ma un’avventura del pensiero. Da questa...
Imparare a leggere significa imparare a scrivere. Su questo principio si fondano i nostri laboratori e la lezione di oggi. Prendiamo un capolavoro e lo...
La condizione della dualità formata dalla contemporaneità e dalla storicità è la metafora che meglio descrive l’Isia di Urbino. L’Istituto -che nasce nel 1962 da...
Francesco Salamano, esperto di moda e di stile e collezionista appassionato di capi vintage, ci racconta storie e segreti di questo mondo. Scopriremo i capi...
Dialogo sui festival crime nelle città di Brema e Milano (e dintorni) tra Perdita Krämer, direttrice del Crime Time Festival della città tedesca, Marina Fabbri...
Archivio del presente, il nuovo progetto di FAAM, intende intercettare e raccontare le trasformazioni dell’editoria italiana e internazionale mentre stanno accadendo. Il digitale sta profondamente trasformando...
Un’intera giornata di studi e pensieri intorno all’impatto della tecnologia digitale sulle pratiche di archiviazione e trasmissione dei testi letterari e del sapere editoriale, organizzata...