FAAM a BCM25

Dal 3 al 7 novembre

VESPA TOUR
Pavia, Monza, Lodi, Como, Cremona

Un tour su due ruote per portare i libri fuori dalle librerie e dentro le piazze.

Il Vespa Tour collega idealmente le città lombarde di Pavia, Monza, Lodi, Como e Cremona a Milano, attraverso una settimana di incontri con autori e autrici, letture e dialoghi aperti alla cittadinanza.

Protagonista del viaggio è Fabio Mendolicchio – fondatore di Miraggi Edizioni, libraio in Vespa, chef e creativo – che, insieme alla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e a StreetLib, porta in scena un itinerario dedicato alla promozione della lettura e alla condivisione dei valori della cultura e dello sport, in vista delle Olimpiadi invernali.

Dal 3 al 7 novembre, ogni tappa accoglierà uno scrittore o una scrittrice: Giacomo Papi (Pavia), Andy dei Bluvertigo e Lory Muratti (Monza), Alice Coppini (Lodi), Carlotta Fruttero (Como) e Sandrone Dazieri (Cremona).

Un viaggio che unisce territorio, creatività e passione per i libri, rafforzando la rete culturale lombarda e l’energia collettiva di BookCity.

Con la collaborazione di StreetLib, Miraggi Edizioni e BookCity Milano.

Lunedì 10 novembre

La mostra è visitabile presso la Biblioteca Sormani dal 10 novembre al 20 dicembre 2025.

Link al programma BCM25

Maggiori informazioni → qui

Ad inaugurare la mostra, un evento a cura de La Casa della Poesia di Milano.

Link al programma BCM25

Maggiori informazioni → qui

Martedì 11 novembre 

Ogni anno Fondazione Mondadori organizza un convegno internazionale per capire e raccontare nel corso di una giornata il ruolo degli archivi e della memoria nella cultura di oggi.

ARCHITEXTURE esplora come gli archivi si trasformano e trasformano il futuro attraverso le voci di archivisti, architetti, filosofi, artisti e studiosi.

Negli ultimi decenni l’archivio ha cambiato forma, funzione e significato. Da semplice deposito di carte a luogo vivo, dove si intrecciano memorie individuali e collettive, dove la conservazione diventa atto politico, estetico e sostenibile.

Tre le direttrici tematiche che guideranno il convegno:
Archivi come spazi – nuovi luoghi aperti e visibili, dove il pubblico incontra i processi museali e archivistici.
Archivi come rete – piattaforme di conoscenza condivisa, dove l’utente diventa co-creatore.
Archivi come ambiente – la sostenibilità della conservazione e il rapporto con l’emergenza climatica.

Architexture è curato da Giovanna Borasi (direttrice del Canadian Centre for Architecture), Giacomo Papi (direttore dei contenuti editoriali della Fondazione Mondadori), Mirko Zardini (architetto e curatore).

Appuntamento l’11 novembre 2025 nel Salone d’onore della Triennale Milano.

Link al programma BCM25

Maggiori informazioni → qui

Giovedì 13 novembre

BookCity Milano nasce nel 2010 e, nel 2013, dà vita a una sezione dedicata al mondo scolastico.

A Fondazione Mondadori è stato affidato il compito di progettarla e coordinarla, un impegno che porta avanti ancora oggi, promuovendo la lettura e il dialogo tra editoria e scuola.

Da allora, BookCity per le Scuole accompagna studenti e insegnanti in un percorso di scoperta che attraversa tutto l’anno scolastico, costruendo ponti tra le pagine e le esperienze di chi le vive.

Il giovedì è, per tradizione, la giornata che BookCity Milano dedica alle scuole, quando le attività del programma si diffondono in diversi luoghi della città.

Quest’anno le sedi coinvolte sono il Laboratorio di Fondazione Mondadori, la Biblioteca Ambrosiana, Palazzo Reale, il Castello Sforzesco, la Casa della Memoria, l’ADI Museo del Design e il Museo Poldi Pezzoli, in una rete di laboratori, incontri e spettacoli teatrali dedicati alle scuole primarie e secondarie milanesi e lombarde, che trasformano Milano in un grande spazio di apprendimento condiviso, aperto alle nuove generazioni e al loro modo di vivere la cultura.

Link al programma BCM25

Maggiori informazioni → qui

Venerdì 14 novembre

Link al programma BCM25

Maggiori informazioni → qui

Link al programma BCM25

Maggiori informazioni → qui

Sabato 15 novembre

Link al programma BCM25

Maggiori informazioni → qui

Domenica 16 novembre

Link al programma BCM25

Maggiori informazioni → qui