Come si racconta il cinema attraverso un’autobiografia (immaginaria) La biografia immaginaria di un attore del cinema italiano degli anni d’oro, scritta raccogliendo, in un collage...
Dato il grande interesse dell’argomento, Il TableT di giugno sarà ancora su Zoom per dare la possibilità di partecipare anche ai colleghi lontani. Parleremo infatti...
ScriviMi è un progetto del Laboratorio Formentini per l’editoria che si articola in: un ciclo di lezioni gratuite tenute da scrittori e scrittrici milanesi di...
Il TableT di maggio sarà incentrato sul tema della revisione, già affrontato anni fa in un SuperTableT in presenza. Questa volta sarà con noi Alessandra Montrucchio,...
a cura di Maurizio Cucchi Presentazione degli ultime uscite nella “la collana” di Stampa 2009. Introduce Maurizio Cucchi. Intervengono gli autori dei libri pubblicati nel...
In un’epoca in cui tutti possono pubblicare, tutto in un certo senso diventa editoria. Il digitale ha reso indispensabili competenze che un tempo servivano quasi...
a cura di Milo De Angelis Sylvia Plath è una poetessa geniale, capace di associazione violente e inattese, capace di unire cose che sembravano lontane...
Autore di culto per diverse generazioni, Grigorij Oster gioca con i registri linguistici, con le allusioni letterarie e non solo, strizza l’occhio o ride apertamente...