La letteratura fantastica per ragazzi e per il pubblico Young Adult tra luci, ombre e pregiudizi: un dialogo che offre le diverse prospettive di un...
Archivio
-
-
3 Mar 2017Un incontro professionale rivolto a illustratori e grafici per approfondire le tematiche legate al diritto d’autore e alla proprietà intellettuale nel mercato italiano ed estero....
-
2 Mar 2017Quando si alza il vento caldo della poesia allora torna la primavera del linguaggio. Uno straordinario coro di poeti (citati in ordine alfabetico) evocano la...
-
1 Mar 2017L’attenzione per le cose fa sì che gli oggetti si riempiano di essere. Spostarsi, silenziosamente, verso le cose implica un gesto che si può imparare...
-
28 Feb 2017L’incontro è rivolto a tutti i traduttori che lavorano nella combinazione linguistica ES-IT, quindi di madrelinga italiana e/o spagnola, per dare vita a un confronto...
-
Narrare al presente propone quattro incontri con lo scopo di esplorare peculiarità creative, meccanismi propri e specifici campi espressivi di alcune tra le molteplici forme...
-
27 Feb 2017Quali sono gli aspetti da conoscere e da tener presente quando si vuole innovare la propria libreria o si ha l’idea di aprirne una completamente...
-
Il 21 febbraio è la “Giornata internazionale della lingua madre”, istituita dall’UNESCO nel 1999 per promuovere la diversità linguistica e culturale ed il multilinguismo, ed...
-
Presentazione degli ultimi due numeri della rivista Il Segnale – Percorsi di ricerca letteraria. La serata è a cura di Amos Mattio.
-
22 Feb 2017Con Gianni Gasparini si tratta di cercare il silenzio nell’ambiente naturale. Vengono fatti alcuni esempi partendo dalla montagna, dal mare, dalla natura in città. Si...