Maurizio Cucchi ripropone al pubblico meneghino Carlo Maria Maggi, milanese del Seicento, considerato il padre della letteratura milanese moderna, per la sua definitiva codifica della scrittura del dialetto attraverso la sua importante e vasta produzione di rime di commedie. Fu anzi proprio lui a introdurre a teatro la maschera popolare di Meneghin, poi diventato l’incarnazione del popolo milanese, umile, schietto e onesto, pieno di saggezza e buon senso, forte nelle avversità, lavoratore sensibile e generoso e “cont el coeur in man”, con il cuore in mano.
15 Giu 2017
Incontro
La poesia di Carlo Maria Maggi
Di: Casa della Poesia