Di certe cose che… riguardano la poesia
2^ edizione, 2025/2026
4 lezioni

200,00 

Quattro degli otto incontri sulla poesia italiana del secondo Novecento/inizio anni Duemila

Descrizione

a cura di Alberto Bertoni.

Quattro degli otto incontri sulla poesia italiana del secondo Novecento/inizio anni Duemila rivolti agli studenti delle Università, dei licei, delle scuole secondarie di secondo grado di Milano e dintorni, nonché al pubblico degli insegnanti, dei lettori e degli amanti della poesia contemporanea. I poeti indicati saranno presenti durante gli incontri e sarà possibile dialogare con loro.

Acquistando il pacchetto da 4 lezioni, è possibile seguire 4 delle 8 lezioni in programma a scelta.

La frequentazione del corso da parte degli studenti consente il conseguimento di CFU extra e/o curricolari (Università) e ore di PCTO/Orientamento (licei/scuole secondarie). Tutti gli incontri verranno registrati e saranno disponibili per la durata del corso, unitamente ai materiali didattici che verranno preparati.

NOTE

  • Per gli studenti l’iscrizione al corso annuale “Di certe cose che…” è gratuita.
  • Gli studenti iscritti al corso “Di certe cose che…” avranno diritto a uno sconto del 50% per l’acquisto di qualsiasi spettacolo della stagione 2024/2025 del Teatro Fontana di Milano.
  • È possibile acquistare il pacchetto completo da 8 lezioni QUI.
  • È possibile acquistare il pacchetto da 6 lezioni QUI.
  • È possibile acquistare il pacchetto 8 lezioni di “Di certe cose che…” + 10 lezioni di “Verso, ritmo, poesia” QUI.

NOTE PER L’ACQUISTO

  • È possibile acquistare a rate. Per informazioni scrivere a laboratorio@fondazionemondadori.it
  • Se effettuate il pagamento via bonifico bancario, l’iscrizione verrà considerata effettiva dopo aver inviato la copia del bonifico effettuato all’indirizzo laboratorio@fondazionemondadori.it; nella causale del bonifico indicare NOME COGNOME DELL’ISCRITTO Iscrizione al corso di poesia 4 lezioni

 

Programma

Corso di poesia contemporanea “Di certe cose che… riguardano la poesia” (2^ edizione, 2025/2026) con Alberto Bertoni

Con il pacchetto da 4 lezioni è possibile frequentare 4 delle 8 lezioni in questo programma.

2025

  • 23 ottobre 18:00 – 20:00
    I Novissimi (con M. Cucchi e G. Pontiggia)
  • 20 novembre 18:00 – 20:00
    Poeti nati negli anni Quaranta/Cinquanta (con R. Copioli, N. Vitale e il commento critico dell’opera di B.M. Frabotta e M. Benedetti)
  • 11 dicembre 18:00 – 20:00
    Poeti dialettali (con F. Grisoni, E. Rentocchini)

2026

  • 29 gennaio 18:00 – 20:00
    Poeti italiani fuori confine (con L. Di Corcia, A. Nessi, P. Valesio)
  • 26 febbraio 18:00 – 20:00
    La funzione Andrea Zanzotto (con M. Cucchi, S. Dal Bianco, G. M. Villalta)
  • 26 marzo 18:00 – 20:00
    La funzione Giovanni Giudici (con A. Cadioli, M. Pelliccioli, P. Iacuzzi)
  • 9 aprile 18:00 – 20:00
    Prosa poetica e poesia in versi negli anni Duemila (con M. Corsi, I. Leardini, S. Raimondi)
  • 21 maggio 18:00 – 20:00
    Nuove generazioni (con A. D’Agostino, A. Pellegatta, M. Pelliccioli)