25,00 €
Lezione 2 di giornalismo sportivo dedicata a Giorgio Bocca.
Descrizione
Portare il lettore sulla scena di ciò che si osserva. Dare respiro al racconto senza perdere precisione. Coinvolgere senza stravolgere ciò che si racconta. Sono le caratteristiche del longform giornalistico, genere che, nei casi migliori, si colloca alla frontiera tra giornalismo e letteratura. Per un cronista, saper utilizzare alcuni strumenti della narrativa significa usare la scrittura per essere più efficace. Questo laboratorio di longform giornalistico si propone di analizzare alcuni casi studio del giornalismo sportivo. Il corso è strutturato in quattro lezioni di 3 ore; in ciascuna lezione sarà letto e analizzato un articolo di un maestro del longform straniero.
Il laboratorio è realizzato in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti della Lombardia. Le lezioni sono acquistabili e frequentabili singolarmente.
Il secondo modulo è dedicato a Giorgio Bocca.
Negli anni Sessanta e, se sempre negli anni di quel grande esperimento di informazione che fu “Il Giorno”, Giorgio Bocca, reporter di razza, dedica alcuni dei suoi ritratti a figure e ad eventi di sport: dall’amato alpinismo al ciclismo, dal calcio alla boxe. Il taglio è sempre originale tanto da riuscire a dare una profondità e uno spessore umano e sociale ad argomenti e, spesso, a personaggi sportivi spesso ridotti dalla cronaca frettolosa alla convenzionale bidimensionalità della figurina oleografica.
Data: 26 novembre 2025
Orario: 10:00 – 13:00
Insegnanti: Gino Cervi e Giacomo Papi
Le altre lezioni sono acquistabili qui:
Programma
Il secondo modulo è dedicato a Giorgio Bocca.
Negli anni Sessanta e, se sempre negli anni di quel grande esperimento di informazione che fu “Il Giorno”, Giorgio Bocca, reporter di razza, dedica alcuni dei suoi ritratti a figure e ad eventi di sport: dall’amato alpinismo al ciclismo, dal calcio alla boxe. Il taglio è sempre originale tanto da riuscire a dare una profondità e uno spessore umano e sociale ad argomenti e, spesso, a personaggi sportivi spesso ridotti dalla cronaca frettolosa alla convenzionale bidimensionalità della figurina oleografica.
Data: 26 novembre 2025
Orario: 10:00 – 13:00
Insegnanti: Gino Cervi e Giacomo Papi
Le altre lezioni sono acquistabili qui:
- Lezione 1 | Quelli de “Il giorno”, 19 novembre 2025
- Lezione 2 | Atletico Bocca, 26 novembre 2025
- Lezione 3 | Da Hem a Open, 3 dicembre 2025
- Lezione 4 | Dino Buzzati, 18 febbraio 2026