Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 21 Dic 2023

    Laboratori in partenza

    Scrittori ed editor sono prima di tutto osservatori e c’è un solo modo di sviluppare lo sguardo narrativo: leggere, leggere con metodo, leggere con attenzione....
    Continua a leggere
  • 19 Dic 2023
    17:00 /  19:00

    TableT di Natale ‒ IA: alleata o nemica di chi traduce?

    TableT – Il tavolo di traduttrici e traduttori Nell’ultimo TableT del 2023 – che si terrà in presenza martedì 19 dicembre alle ore 17 presso...
    Continua a leggere
  • Archivio del presente Iperborea
    12 Dic 2023
    18:30 

    Archivio del presente – Iperborea

    Martedì 12 dicembre ci sarà il terzo e ultimo incontro della prima edizione di Archivio del presente, dedicato alla casa editrice Iperborea. Nel primo incontro Emilia Lodigiani e Giacomo...
    Continua a leggere
  • 29 Nov 2023
    10:00 /  12:00

    TableT ALL>IT

    Come sempre organizzato da AITI e StradeLab in collaborazione con il Laboratorio Formentini, il prossimo TableT torna nella sua forma classica, dedicata a chi traduce...
    Continua a leggere
  • 28 Nov 2023
    18:00 

    Una germanista scapigliata. Vita e traduzioni di Lavinia Mazzucchetti

    «Un essere anfibio fra scrittore e editore»: questa immagine scelta dalla germanista Lavinia Mazzucchetti (1889-1965) per descrivere sé stessa mostra chiaramente la sua difficoltà di collocarsi entro...
    Continua a leggere
  • 24 Nov 2023
    18:00 

    Dentro la storia di Adelphi. Fonti e testimonianze sull’editore della luna nuova.

    Come raccontare la storia di una casa editrice che si è rappresentata come irraccontabile, astorica, metafisica? Il  ricco ed eclettico catalogo di Adelphi dice già molto,...
    Continua a leggere
  • 20 Nov 2023

    Mostra “Walter Molino. L’archivio di un illustratore”

    Una mostra dedicata a Walter Molino a partire dai materiali d’archivio conservati in FAAM: un percorso – a cura di Marta Sironi – capace di esplicitare come l’opera dell’illustratore,...
    Continua a leggere
  • 19 Nov 2023
    15:00 /  16:00

    BCM23 || L’energia culturale: libri, biblioteche, librerie, città

    Con Antonella Agnoli, Paola Dubini e Oliviero Ponte di Pino A partire dai volumi di Antonella Agnoli, La casa di tutti (Editori Laterza, 2023) e di Oliviero...
    Continua a leggere
  • 19 Nov 2023
    16:30 /  19:30

    BCM23 || Percorsi d’autore | Io mi racconto

    A cura di Giovanna Zucconi. Con Solvej Balle, Cristina Battocletti, Matteo B. Bianchi, Daniele Bresciani, Paolo Di Stefano, Nicola Gardini, Giovanna Granato, Vivian Lamarque, Matteo...
    Continua a leggere
  • 19 Nov 2023
    11:00 

    BCM23 || Laboratorio aperto/Editing

    con Marco Marino Lezione del corso di editoria. Lavorare sul testo è un’arte ed è la somma di tutte le anime di una casa editrice....
    Continua a leggere
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter