Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 28 Apr 2022
    19:30 /  20:30

    Giampiero Neri: la poesia fa 90!

    a cura di Maurizio Cucchi Incontro con Giampiero Neri, fresco novantenne e con la sua poesia. Insieme a Maurizio Cucchi e Marco Pelliccioli. L’accesso sarà possibile solo con Certificazione Verde...
    Continua a leggere
  • Tablet - Il tavolo dei traduttori
    27 Apr 2022
    10:00 /  12:00

    TableT ALL>IT

    Questo primo TableT in presenza del 2022, organizzato come sempre da AITI e StradeLab nei locali del Laboratorio Formentini, si svolgerà mercoledì 27 aprile dalle...
    Continua a leggere
  • 21 Apr 2022
    19:00 /  20:30

    “Alba la presero in duemila” e gli altri incipit di Beppe Fenoglio

    “Alba la presero in duemila il 10 ottobre e la persero in duecento il 2 novembre dell’anno 1944.” da “I ventitré giorni della città di...
    Continua a leggere
  • 20 Apr 2022
    16:00 /  18:00

    Manuali scolastici e storia delle donne

    Introduce e coordina: • Monica Di Barbora, Fondazione ISEC Intervengono: • Gianluca Battioni, Antologie di fonti, didattica della storia e (auto)formazione del docente: a proposito...
    Continua a leggere
  • 20 Apr 2022
    18:00 /  19:30

    Teatro e editoria: la lezione di Paolo Grassi

    A cura di Oliviero Ponte di Pino evento in collaborazione con ateatro Il giovane Paolo Grassi è stato artefice di due progetti editoriali innovativi e...
    Continua a leggere
  • 7 Apr 2022
    19:30 /  20:30

    Tra il ridicolo e il comico e ciò che ci fa ridere

    a cura di Tomaso Kemeny Incontro con Roberto Barbolini, tra il ridicolo e il comico e ciò che ci fa ridere! L’accesso sarà possibile solo con...
    Continua a leggere
  • 6 Apr 2022
    17:00 /  18:30

    Strehler lettore

    A cura di Stella Casiraghi “Ammettiamo per ipotesi che il processo della regia avvenga fra due poli: una conoscenza sensoriale di un testo drammatico e...
    Continua a leggere
  • 5 Apr 2022
    19:00 

    Com’è cominciato “Cosa vuol dire raccontare – Leggere”, il nostro laboratorio di scrittura

    Nell’incontro di martedì abbiamo parlato di qualcosa che tutti possiedono, che quasi tutti hanno voglia di condividere, ma non tutti sanno come raccontare: il primo ricordo. ...
    Continua a leggere
  • 5 Apr 2022
    19:00 /  21:00

    Laboratorio di scrittura – Modulo 1, con Giacomo Papi e Linda Fava

    IN PARTENZA DAL 5 APRILE, dalle 19:00 alle 21:00 In un’epoca in cui tutti possono pubblicare, tutto in un certo senso diventa editoria. Il digitale...
    Continua a leggere
  • 31 Mar 2022
    19:30 /  20:30

    Mussapi legge Yves Bonnefoy

    a cura di Amos Mattio Roberto Mussapi, nella veste di poeta, di traduttore e di lettore, presenta un assaggio di Yves Bonnefoy, partendo dal recente...
    Continua a leggere
  • …
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter