Nell’attuale scenario culturale e mediatico, il teatro rischia di apparire un residuo sempre più marginale del passato. Ma il teatro si può reinventare, ancora una...
Il carteggio tra Leonardo Sciascia e l’amico e traduttore francese Mario Fusco offre una testimonianza preziosa e finora inedita del dialogo ricco e vivace tra...
Il direttore di doppiaggio dirige un’orchestra di voci e di parole e armonizza il lavoro degli attori doppiatori e degli adattatori dialoghisti. AIDAC invita due...
BookCity Milano, un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano (Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione...
A dieci anni dalla morte, Fondazione Mondadori partecipa a un palinsesto di iniziative organizzate in ricordo dello scrittore (e bandito e carcerato e poeta e…)...
A dieci anni dalla morte, Fondazione Mondadori partecipa, con l’incontro inaugurale, a un palinsesto di iniziative organizzate in ricordo dello scrittore (e bandito e carcerato...
La rassegna “Donne in poesia” a cura di Maria Pia Quintavalla conclude l’ultimo incontro del ciclo 2018-2019 “Essere autrice / essere curatrice“, centrato sull’esperienza del...
Il TableT di novembre, organizzato da AITI e StradeLab è dedicato a chi traduce da tutte le lingue verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT). Un’occasione per...