Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 26 Gen 2017

    Passione poesia

    Presentazione del volume “passione poesia” curato da Luigi Cannillo, Sebastiano Aglieco e Mino Iacovella. La serata è a cura di Giancarlo Majorino.
    Continua a leggere
  • 24 Gen 2017

    L’invenzione editoriale – Lo scrittore postumo

    Si conclude al Laboratorio Formentini per l’editoria “L’invenzione editoriale”, il ciclo di otto conversazioni dedicate ai libri latenti, resuscitati, traditi. La fantasia non è appannaggio...
    Continua a leggere
  • 21 Gen 2017

    Linee-guida fondamentali per il recupero dei crediti e per la tutela dei diritti di proprietà intellettuale di traduttori e interpreti

    Disamina delle attività di recupero crediti per traduttori e interpreti. Elementi fondamentali per la tutela dei diritti di proprietà intellettuale della categoria professionale. Partecipano all’incontro...
    Continua a leggere
  • 20 Gen 2017

    Lancio del TableT

    Lancio del primo Stammtisch italiano sulla traduzione: incontri mensili tra traduttori professionisti per confrontarsi su problemi pratici e teorici della traduzione (formula conversazione peer-to-peer); vedere...
    Continua a leggere
  • 20 Gen 2017

    La favola del mare musicale

    Le classi sono coinvolte in una lezione di musica che prende spunto dalla favola dei pesciolini colorati (tratta da “L’ora di musica” di G. Capriotti,...
    Continua a leggere
  • 19 Gen 2017

    Scuola Penny Wirton

    Fondata a Roma nel 2008 da Eraldo Affinati e Anna Luce Lenzi, la Penny Wirton, Scuola di italiano per migranti, è presente in varie città...
    Continua a leggere
  • 12 Gen 2017

    La follia dell’assoluto: Paul Celan e Ingeborg Bachmann

    Attraverso la lettura di poesie, lettere e brani narrativi, emerge il legame tra due grandi autori del Novecento, Paul Celan e Ingeborg Bachmann, accomunati da...
    Continua a leggere
  • 11 Gen 2017

    «Il vizio di amare la carta bianca». Da Croce a Calvino, lettere a Guido Lopez (1931-2004)

    Inaugurazione della mostra «Il vizio di amare la carta bianca». Da Croce a Calvino, lettere a Guido Lopez (1931-2004), che dall’11 al 31 gennaio è...
    Continua a leggere
  • 11 Gen 2017

    «Il vizio di amare la carta bianca». Da Croce a Calvino, lettere a Guido Lopez (1931-2004)

    Dall’11 al 31 gennaio, la mostra «Il vizio di amare la carta bianca». Da Croce a Calvino, lettere a Guido Lopez (1931-2004), per raccontare la figura...
    Continua a leggere
  • 21 Mag 2016

    “Begin again”: senso, suono e trasformazioni della lingua notturna in Finnegans Wake

    Con la sua lingua polimorfa, intensamente musicale e onirica, ricca di echi e irradiazioni simultanee, Finnegans Wake mette alla prova in modo estremo ogni teoria...
    Continua a leggere
  • …
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter