Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 5 Dic 2019

    Roberto Mussapi e Il sogno della luna

    Il 20 luglio 1969 l’uomo metteva piede sulla Luna. Un sogno nato con le nostre origini si realizzava. L’americano Neil Armstrong scendeva dalla navetta Apollo...
    Continua a leggere
  • 4 Dic 2019
    21:00 /  23:00

    Sfilata di moda “New Humanity”

    Mercoledì 4 dicembre il Laboratorio Formentini abbandona i confini del mondo editoriale per sostenere un tema importante: la necessità di una ricerca ecosostenibile nel campo...
    Continua a leggere
  • 3 Dic 2019

    Mattotti e la famosa invasione degli orsi. Dal bozzetto al grande schermo: la genesi del primo lungometraggio di animazione di Lorenzo Mattotti

    In occasione dell’uscita nelle sale italiane de “La Famosa invasione degli orsi in Sicilia”, la mostra ripercorre le tappe del processo creativo che ha dato...
    Continua a leggere
  • 2 Dic 2019

    La prima vita di Paolo Murialdi. Dagli esordi genovesi agli anni del «Giorno»

    L’incontro, che si tiene lunedì 2 dicembre al Laboratorio Formentini per l’editoria, in via Marco Formentini 10 a Milano, è occasione per presentare il volume...
    Continua a leggere
  • 30 Nov 2019

    A Milano c’è una storia da scoprire. La memoria delle donne nel lavoro di Annarita Buttafuoco e della Fondazione Badaracco a 40 anni dal suo inizio.

    Un’iniziativa dedicata a ripercorrere la storia dell’incontro fra Annarita Buttafuoco ed Elvira Badaracco che ha dato origine alla Fondazione Elvira Badaracco: studi e documentazione delle...
    Continua a leggere
  • 27 Nov 2019

    A lezione col poeta: Biancamaria Frabotta

    Valéry diceva che il primo verso è un dono e tutto il resto è lavoro. Insieme a Biancamaria Frabotta ci interroghiamo sul significato della scrittura,...
    Continua a leggere
  • 26 Nov 2019

    Vita segreta di un genio

    Viene presentato a 5 classi di studenti delle scuole medie il libro Io, Leonardo da Vinci, di Massimo Polidoro. La biografia di Leonardo da Vinci,...
    Continua a leggere
  • 26 Nov 2019

    Racconto di una vocazione. “Il marchio dell’editore. Libri e carte, incontri e casi letterari”

    Il lavoro culturale che sta dietro i libri – tra editori protagonisti, collane che hanno fatto epoca, carte di scrittori e scaffali di librerie –...
    Continua a leggere
  • 25 Nov 2019

    Lo spettacolo dal vivo nello spazio della cultura

    Nell’attuale scenario culturale e mediatico, il teatro rischia di apparire un residuo sempre più marginale del passato. Ma il teatro si può reinventare, ancora una...
    Continua a leggere
  • 21 Nov 2019

    ARTAUD. Il poeta e il suo doppio

    Incontro con Donato Di Poce, autore del recente “ARTAUD. Il poeta e il suo doppio” (I Quaderni del Bardo, Lecce, 2019), presenta la forza e...
    Continua a leggere
  • …
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter