Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 9 Mag 2019

    Voci dal mondo: Christine De Luca

    Serata per discutere con un’ospite internazionale, Christine De Luca, poetessa e narratrice in inglese e in Shetlandic, dialetto insulare di origine scozzese legato ad altri...
    Continua a leggere
  • 7 Mag 2019

    Sette giovani per un Quaderno

    In occasione dell’uscita del Quattordicesimo quaderno italiano (Marcos y Marcos, 2019), il curatore Franco Buffoni dialoga con Umberto Fiori e Italo Testa sulle nuovi voci...
    Continua a leggere
  • 6 Mag 2019

    I Social Network salveranno le librerie?

    L’attività formativa della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri prevede l’organizzazione di Corsi Monografici e di approfondimento su temi che hanno suscitato particolare interesse nel corso...
    Continua a leggere
  • 29 Apr 2019

    I clienti soddisfatti sono i clienti migliori: riflessioni sul servizio

    L’attività formativa della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri prevede l’organizzazione di Corsi Monografici e di approfondimento su temi che hanno suscitato particolare interesse nel corso...
    Continua a leggere
  • 18 Apr 2019

    Reading al buio

    Il Reading al buio è un format altamente esperienziale e fortemente coinvolgente in cui autori e lettori con disabilità visiva si alternano nella lettura di...
    Continua a leggere
  • 16 Apr 2019

    ELEA 9003: la storia del primo computer italiano. Olivetti, Mario Tchou e la rivoluzione elettronica

    L’incontro, che si tiene in occasione del 60° anniversario della presentazione di Elea 9003 alla Fiera Campionaria di Milano (12 aprile 2019), vuole celebrare la...
    Continua a leggere
  • 15 Apr 2019

    Ma i best seller guastano il palato? Lettori, editori e critici dinnanzi al romanzo di successo.

    Il tema a dibattito riguarda i best seller del Novecento; e in generale il best seller nel giudizio dei lettori e dei critici, quando se...
    Continua a leggere
  • 15 Apr 2019

    Insegnami a leggere liberamente

    La mostra fotografica è realizzata in collaborazione con BPA, Associazione studentesca di Fotografia dell’Università Bocconi e si compone di 15 fotografie scattate in occasione dei...
    Continua a leggere
  • 4 Apr 2019

    TableT_RinnovoDiritti

    Alla consegna di una traduzione, per contratto il traduttore non ne vende i diritti all’editore ma li cede per un periodo massimo di vent’anni. Come...
    Continua a leggere
  • 4 Apr 2019

    Franco Manzoni e Gabriella Cinti

    Franco Manzoni e il suo percorso poetico, il suo saggio sulla poetica di Gabriella Cinti. La poetessa è stata invitata, è presente personalmente e coinvolta...
    Continua a leggere
  • …
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter