Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 29 Nov 2018

    Tanti auguri maestro! I primi 80 anni di Tomaso Kemeny

    Festeggiamenti a base di aneddoti e letture attraverso le voci di Roberto Barbolini, Giuseppe Conte, Giancarlo Majorino, Amos Mattio, Roberto Mussapi, con spazio per improvvisazioni....
    Continua a leggere
  • 28 Nov 2018

    L’editore con la matita. La biblioteca di Luciano Foà

    In occasione dell’apertura della biblioteca privata di Luciano Foà agli studiosi, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori organizza una mostra, curata da Marco Magagnin e Arianna...
    Continua a leggere
  • 28 Nov 2018

    L’editore con la matita. La biblioteca di Luciano Foà

    In occasione dell’apertura della biblioteca privata di Luciano Foà agli studiosi, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori organizza una mostra, curata da Marco Magagnin e Arianna Gorletta, dedicata all’agente letterario, editore e traduttore....
    Continua a leggere
  • 26 Nov 2018

    Teatro nelle scuole e Codice dello spettacolo

    La diffusione e la pratica dello spettacolo nelle scuole è da sempre un obiettivo degli operatori, fatto proprio anche dal Codice dello Spettacolo che prevede...
    Continua a leggere
  • 24 Nov 2018

    Nuove tecnologie per la didattica

    L’intervento di Diego Santalucia ha come focus le nuove tecnologie per la didattica. A seguito di una breve panoramica sugli strumenti che si possono utilizzare...
    Continua a leggere
  • 23 Nov 2018

    Nei dintorni del romanzo. La narrativa italiana degli ultimi decenni

    A partire dai libri di Gianluigi Simonetti (La letteratura circostante. Narrativa e poesia nell’Italia contemporanea, il Mulino 2018) e di Carlo Tirinanzi de Medici (Il...
    Continua a leggere
  • 22 Nov 2018

    Ugo Foscolo, imprese e opere straordinarie di un ribelle

    A 240 anni dalla sua nascita, una serata dedicata ad Ugo Foscolo, uno “straniero” che ha così profondamente segnato la nostra letteratura. Si osserva come...
    Continua a leggere
  • 21 Nov 2018

    Leggere per scrivere – Rinascimento Culturale

    Torna il ciclo di incontri “Leggere per scrivere”: cinque incontri che si propongono di fornire al lettore strumenti per accrescere la sua consapevolezza e permettergli...
    Continua a leggere
  • 20 Nov 2018

    Nuove frontiere. Serie TV e film cinema, videogiochi, audiodescrizioni

    In ogni ambito produttivo appare all’orizzonte, di tanto in tanto, una nuova frontiera. Si tratta di varchi che conducono a territori non ancora del tutto...
    Continua a leggere
  • 15 Nov 2018

    BookCity Milano – 2018

    BookCity Milano, un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano (Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione...
    Continua a leggere
  • …
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter