Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 26 Mag 2017

    TableT_ALL>IT

    Il TableT di maggio, organizzato da AITI e StradeLab, è dedicato a chi traduce verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT). Un’occasione per fare rete con i...
    Continua a leggere
  • 26 Mag 2017

    La filiera tessile dalla fibra al vestito

    Ritorna un appuntamento del ciclo Comprendere per tradurre, questa volta dedicato a una delle eccellenze italiane, la filiera tessile. I relatori, due autentici esperti del...
    Continua a leggere
  • 25 Mag 2017

    “La guerra contro del tempo”, Poesie di Gillo Dorfles degli anni ’40 lette da lui medesimo

    Iniziativa nell’ambito di “Maggio a Milano con Gillo Dorfles”. Proiezioni in vari luoghi della città introdotte da poeti e letterati, viene presentato ‘La guerra del...
    Continua a leggere
  • 24 Mag 2017

    7×1 / Tredicesimo quaderno italiano

    I Quaderni di poesia contemporanea, a cura di Franco Buffoni, e pubblicati da Marcos y Marcos, continuano la loro perlustrazione tra le più interessanti e...
    Continua a leggere
  • 23 Mag 2017

    OpenDay Mimaster

    Ciclo di colloqui di orientamento personalizzato su: – programma Master Edizione 2018 – revisione portfolio – consigli per la prova di Ammissione – valutazione competenze...
    Continua a leggere
  • 22 Mag 2017

    Il valore del’editoria per ragazzi: libri che aiutano a crescere

    Nonostante la crisi generale del libro, l’editoria per ragazzi continua a essere in espansione. Obiettivo del corso è rendere consapevoli i librai del grande valore...
    Continua a leggere
  • 18 Mag 2017

    La poesia come autoprogettazione

    Il poeta europeo per definizione, Germain Droogenbroodt, in un mondo che tende alla devitalizzazione dei linguaggi, presenta i propri versi, risultato di un lavoro poetico...
    Continua a leggere
  • 17 Mag 2017

    Gestione e politiche per la cultura. Intorno al libro di Antonio Taormina “La formazione al management culturale. Scenari, politiche, nuove sfide”

    La definizione di manager culturale è entrata ormai stabilmente nel lessico della gestione e delle politiche della cultura: è un professionista in possesso di competenze...
    Continua a leggere
  • 17 Mag 2017

    Parole, parole, parole… Un mondo di canzoni

    In chiusura dell’edizione 2016 di BookCity per le Scuole si invitano i ragazzi a confrontarsi sul lavoro svolto in classe. Sono loro i protagonisti dell’incontro:...
    Continua a leggere
  • 15 Mag 2017

    Visual Merchandising e Shopping esperienziale

    L’attività formativa della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri prevede l’organizzazione di Corsi Monografici e di approfondimento su temi che hanno suscitato particolare interesse nel corso...
    Continua a leggere
  • …
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter