Narrare al presente propone quattro incontri con lo scopo di esplorare peculiarità creative, meccanismi propri e specifici campi espressivi di alcune tra le molteplici forme...
Narrare al presente propone quattro incontri con lo scopo di esplorare peculiarità creative, meccanismi propri e specifici campi espressivi di alcune tra le molteplici forme...
Le classi sono coinvolte in una lezione di musica che prende spunto dalla favola dei pesciolini colorati (tratta da “L’ora di musica” di G. Capriotti,...
Incontro conclusivo dell’edizione in corso di BookCity per le Scuole. Viene chiesto agli studenti di presentare il lavoro svolto in classe relativamente al progetto “Le...
Oggi una libreria, anche generalista, deve prestare attenzione ai cambiamenti dei gusti e delle sensibilità dei propri clienti. Può e deve prevedere non solo settori...
Una libreria (anche generalista) può e deve prevedere specifici settori di specializzazione. Settori caratterizzati da ampiezza e profondità di gamma (marchi editoriali, titoli, fasce di...
Formare l’assortimento rappresenta la progressione verso lo stato ottimale di una libreria (uno stato ottimale in continuo divenire, da comporre, integrare, manipolare per soddisfare e...
La Scuola si prefigge la formazione di Esperti in educazione alla cultura e alle pratiche del silenzio, per una loro diffusione nel mondo della scuola,...