Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, in collaborazione con il Fondo Andrea Camilleri, Sellerio Editore e Casa del Manzoni, ha dedicato la giornata del 23 aprile 2025 – la Giornata mondiale del libro, anche...
Una mostra di Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, a cura di Mimaster Illustrazione Federico Maggioni ha attraversato con il suo inconfondibile stile oltre 50 anni...
«Io non credo all’amore a prima vista. Scettico? No, miope!» Questa è la prima battuta che scrisse Marcello Marchesi per il settimanale «Il Bertoldo» nel...
Dal 23 maggio al 6 giugno è possibile visitare anche a Milano Vita Immaginaria. Alla scrivania con… Natalia Ginzburg, l’installazione curata da Arianna Gorletta, Rossella...
Lunedì 18 marzo alle ore 18.30 inaugura la mostra fotografica Morire di classe, dedicata al volume omonimo curato da Franco Basaglia e Franca Ongaro, con le fotografie di Gianni Berengo Gardin e...
L’11 marzo 2024 cade il centenario della nascita di Franco Basaglia, ispiratore della legge 180 del 1978, nota come Legge Basaglia, che disponeva la progressiva abolizione...
Dalla parola all’immagine: dopo il successo del libro di Bernardo Zannoni – pubblicato da Sellerio e vincitore del Premio Campiello 2022 – I miei stupidi intenti torna...
Una mostra dedicata a Walter Molino a partire dai materiali d’archivio conservati in FAAM: un percorso – a cura di Marta Sironi – capace di esplicitare come l’opera dell’illustratore,...
Quanti cattivi incontrano illustratrici e illustratori nella loro carriera? Professionalmente più interessante del “buono”, più complesso e più intrigante da rappresentare, il “cattivo” è uno...