LONGFORM | Dal campo alla pagina
Lezione 1: Quelli de “Il Giorno”

25,00 

Lezione 1 di giornalismo sportivo dedicata a “Il Giorno”, la più formidabile redazione sportiva della storia del giornalismo italiano

Descrizione

Portare il lettore sulla scena di ciò che si osserva. Dare respiro al racconto senza perdere precisione. Coinvolgere senza stravolgere ciò che si racconta. Sono le caratteristiche del longform giornalistico, genere che, nei casi migliori, si colloca alla frontiera tra giornalismo e letteratura. Per un cronista, saper utilizzare alcuni strumenti della narrativa significa usare la scrittura per essere più efficace. Questo laboratorio di longform giornalistico si propone di analizzare alcuni casi studio del giornalismo sportivo. Il corso è strutturato in quattro lezioni di 3 ore; in ciascuna lezione sarà letto e analizzato un articolo di un maestro del longform straniero.

Il laboratorio è realizzato in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti della Lombardia. Le lezioni sono acquistabili e frequentabili singolarmente.

Il primo modulo è dedicato alla redazione de “Il Giorno”, la più formidabile redazione sportiva della storia del giornalismo italiano.

Dalla primavera del 1956 fino agli inizi del gli anni ’70 il quotidiano “Il Giorno” allineò nella sua redazione le migliori firme del giornalismo sportivo italiano. Sotto la guida vorace e fantasmagorica di Gianni Brera, scrivevano cronache di eventi e ritratti sportivi cronisti come Mario Fossati al ciclismo, Gian Mario Maletto nel calcio, Giulio Signori di boxe e Gianni Clerici di tennis. Una qualità di scrittura e una capacità di narrazione tecnica e umana che non sarà mai raggiunta da nessun’altra squadra di cantori di sport. Nel corso della lezione prenderemo in esame alcuni esempi di testi cronistici e di commento delle firme della redazione sportiva del “Giorno”, evidenziando per ciascuno le loro peculiari caratteristiche stilistiche.

Data: 19 novembre 2025
Orario: 10:00 – 13:00
Insegnanti: Gino Cervi e Giacomo Papi

Le altre lezioni sono acquistabili qui:

Programma

Il primo modulo è dedicato alla redazione de “Il Giorno”, la più formidabile redazione sportiva della storia del giornalismo italiano.

Dalla primavera del 1956 fino agli inizi del gli anni ’70 il quotidiano “Il Giorno” allineò nella sua redazione le migliori firme del giornalismo sportivo italiano. Sotto la guida vorace e fantasmagorica di Gianni Brera, scrivevano cronache di eventi e ritratti sportivi cronisti come Mario Fossati al ciclismo, Gian Mario Maletto nel calcio, Giulio Signori di boxe e Gianni Clerici di tennis. Una qualità di scrittura e una capacità di narrazione tecnica e umana che non sarà mai raggiunta da nessun’altra squadra di cantori di sport. Nel corso della lezione prenderemo in esame alcuni esempi di testi cronistici e di commento delle firme della redazione sportiva del “Giorno”, evidenziando per ciascuno le loro peculiari caratteristiche stilistiche.

Data: 19 novembre 2025
Orario: 10:00 – 13:00
Insegnanti: Gino Cervi e Giacomo Papi

Le altre lezioni sono acquistabili qui:

  • Lezione 2, 26 novembre 2025
  • Lezione 3, 3 dicembre 2025
  • Lezione 4, 18 febbraio 2026