Il mese scorso al Post è iniziato il terzo workshop/stage dedicato alla formazione e al potenziale coinvolgimento di giovani redattori e redattrici: è un progetto iniziato nel 2023 e che dall’anno scorso ha...
Il progetto Archivio del presente nasce dalla convinzione che in editoria, ma forse in ogni altro campo, gli archivi non cominciano a esistere quando un processo...
Il 5 novembre 2024 Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori ha organizzato il convegno internazionale Il futuro della memoria insieme a Fondazione Corriere della Sera, Centro Manoscritti dell’Università...
Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e Netural Coop lanciano il progetto Confini di carta. Casa Netural Gorizia, in via Rastello 19/21, a maggio e luglio ospiterà un...
L’EVENTO È STATO RINVIATO a causa dello sciopero dei mezzi. La nuova data, che cadrà ad aprile, sarà comunicata presto. Venerdì 21 marzo ore 17:30 inauguriamo...
Un’intera giornata di studi e pensieri intorno all’impatto della tecnologia digitale sulle pratiche di archiviazione e trasmissione dei testi letterari e del sapere editoriale, organizzata...
«Io non credo all’amore a prima vista. Scettico? No, miope!» Questa è la prima battuta che scrisse Marcello Marchesi per il settimanale «Il Bertoldo» nel...
In passato sono stati considerati intellettuali personalità molto diverse tra loro, come Pierpaolo Pasolini ed Elsa Morante, Norberto Bobbio ed Umberto Eco ma anche Dario...