Annunciate le tre finaliste del Premio Babel – Laboratorio Formentini per i giovani traduttori letterari di lingua italiana: Cristina Dozio per la traduzione del romanzo...
Luigi Spagnol è stato un traduttore e un editore, un intellettuale innamorato del proprio mestiere che ha profondamente inciso sulla cultura e sull’editoria italiana. È...
Tornano i TableT organizzati da AITI e StradeLab, e a partire da ottobre si svolgeranno di nuovo in presenza nei locali del Laboratorio Formentini. Quello...
Venerdì 9 ottobre alle 18.00 presso il Laboratorio Formentini inaugura PINK. Rappresentazioni femminili e donne graphic designer, progetto espositivo nato dalla collaborazione tra il Centro...
Un viaggio nella memoria con la guida di alcuni classici della letteratura autobiografica. Il laboratorio vuole essere un’esperienza introduttiva e propedeutica per quanti desiderino avvicinarsi...
Le bestie continuano ad accompagnare la vita di uomini e scrittori, regalandoci metafore e immagini in cui specchiarci, dalle favole di Esopo ai bestiari medievali....
La fantascienza migliore è un genere versatile, capace di integrare elementi di altre letterature e di esplorare mondi (im)possibili; acuto, per come riesce a indagare...
Un viaggio nella memoria con la guida di alcuni classici della letteratura autobiografica. Il laboratorio vuole essere un’esperienza introduttiva e propedeutica per quanti desiderino avvicinarsi...
Benvenuti su LaLaLab, ma soprattutto bentornati su Booknotes, la rubrica che abbiamo deciso di dedicare all’intreccio, non sempre svelato, che spesso esiste fra la musica e...