Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 20 Nov 2019

    Grazie per la traduzione

    Il carteggio tra Leonardo Sciascia e l’amico e traduttore francese Mario Fusco offre una testimonianza preziosa e finora inedita del dialogo ricco e vivace tra...
    Continua a leggere
  • 19 Nov 2019

    La parola come veicolo di relazioni e conoscenze

    Il direttore di doppiaggio dirige un’orchestra di voci e di parole e armonizza il lavoro degli attori doppiatori e degli adattatori dialoghisti. AIDAC invita due...
    Continua a leggere
  • 15 Nov 2019

    BookCity Milano – 2019

    BookCity Milano, un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano (Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione...
    Continua a leggere
  • 12 Nov 2019

    Vita da lingera. Bruno Brancher ladro, carcerato, scrittore

    A dieci anni dalla morte, Fondazione Mondadori partecipa a un palinsesto di iniziative organizzate in ricordo dello scrittore (e bandito e carcerato e poeta e…)...
    Continua a leggere
  • 12 Nov 2019

    Vita da lingera. Bruno Brancher ladro, carcerato, scrittore

    A dieci anni dalla morte, Fondazione Mondadori partecipa, con l’incontro inaugurale, a un palinsesto di iniziative organizzate in ricordo dello scrittore (e bandito e carcerato...
    Continua a leggere
  • 7 Nov 2019

    Donne in poesia: Essere autrice / essere curatrice

    La rassegna “Donne in poesia” a cura di Maria Pia Quintavalla conclude l’ultimo incontro del ciclo 2018-2019 “Essere autrice / essere curatrice“, centrato sull’esperienza del...
    Continua a leggere
  • 7 Nov 2019

    TableT_ALL>IT

    Il TableT di novembre, organizzato da AITI e StradeLab è dedicato a chi traduce da tutte le lingue verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT). Un’occasione per...
    Continua a leggere
  • 6 Nov 2019

    Temporali. Cristiano Poletti dialoga con Fabio Pusterla e Milo De Angelis

    In occasione dell’uscita di Temporali di Cristiano Poletti, una riflessione sulla poesia delle nuove generazioni a partire dalla collana «Le Ali» diretta da Fabio Pusterla...
    Continua a leggere
  • 6 Nov 2019

    La scrittura terapeutica: cura e conoscenza di sé

    L’obiettivo generale è introdurre una tecnica semplice ed economica quale la scrittura terapeutica per facilitare il recupero del benessere psicologico e offrire nuovi strumenti di...
    Continua a leggere
  • 4 Nov 2019

    Alle origini della Repubblica. L’impegno politico di Alba de Céspedes

    Una riflessione sull’impegno politico e culturale di Alba de Céspedes, una protagonista del dibattito pubblico sia attraverso il romanzo Dalla parte di lei (1949) che...
    Continua a leggere
  • …
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter