Il TableT di ottobre, organizzato da AITI e StradeLab è dedicato a chi traduce da tutte le lingue verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT). Un’occasione per...
Géza Szőcs, ribelle al regime del tiranno rumeno Ceausescu, imprigionato, esiliato, contribuì alla caduta del regime. Fondatore del Partito Democratico della minoranza Ungherese in Romania,...
Grammatiche, sillabari e vocabolari, libri di lettura e di scrittura: armata di questi strumenti la scuola dell’Italia unita ha affrontato il compito di trasformare l’italiano...
Dal 18 – 30 ottobre 2017, AI presenta al Laboratorio Formentini per l’editoria di Milano 115 opere di grandi talenti, vincitori di 27 premi di categoria e il...
Professione (libera) e previdenza: un binomio che spesso spaventa, e che proprio per questo motivo AITI Lombardia sente il bisogno di approfondire nell’ottica della previdenza...
Nasce a Milano la prima edizione di Mostro – Graphic Design Camp, il festival internazionale dedicato alle arti grafiche e alla comunicazione visiva che si svolge in concomitanza...
Come entrare a far parte della grande squadra di volontari BCM 2018? BookCity Milano è alla ricerca di volontari, vecchie glorie e volenterose new entry,...
Il TableT di settembre, organizzato da AITI e STradELab, inaugura la nuova stagione 2017-2018 di TableT ed eventi dedicati alla traduzione al Laboratorio Formentini. Si...
«Senza indulgere al gusto del difficile per il difficile». Il 9 maggio 1988 usciva il primo numero di “leggere”, mensile nato da un’idea di Rosellina...
Il 20 settembre 2017, alle ore 18 presso il Laboratorio Formentini, inaugura l’esposizione che celebra «leggere», la rivista fondata nel 1988, i cui numeri sono disponibili...