Lancio del primo Stammtisch italiano sulla traduzione: incontri mensili tra traduttori professionisti per confrontarsi su problemi pratici e teorici della traduzione (formula conversazione peer-to-peer); vedere...
Le classi sono coinvolte in una lezione di musica che prende spunto dalla favola dei pesciolini colorati (tratta da “L’ora di musica” di G. Capriotti,...
Attraverso la lettura di poesie, lettere e brani narrativi, emerge il legame tra due grandi autori del Novecento, Paul Celan e Ingeborg Bachmann, accomunati da...
Dall’11 al 31 gennaio, la mostra «Il vizio di amare la carta bianca». Da Croce a Calvino, lettere a Guido Lopez (1931-2004), per raccontare la figura...
Con la sua lingua polimorfa, intensamente musicale e onirica, ricca di echi e irradiazioni simultanee, Finnegans Wake mette alla prova in modo estremo ogni teoria...
Percorsi nella scrittura tra la fantasia di nuove storie e il racconto di eventi dolorosi trascorsi. Partecipano all’incontro in qualità di relatori Marialuisa Cavallazzi, Elio...
Mostra documentaria. L’archivio si presenta: un seminario, un volume, un percorso tra i documenti. Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, in collaborazione con il Laboratorio Küfferle, ha...