Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 29 Apr 2016

    Mi-là-no. La «città sconciata epperò bellissima» di Testori

    «Via da Milano, ecco, no. No e mai»: un percorso a piedi alla scoperta della Milano meno nota di Giovanni Testori. Luoghi, testi e immagini...
    Continua a leggere
  • 29 Apr 2016

    Vivian Lamarque legge Wislawa Szymborska

    Una delle voci più significative del panorama letterario e poetico contemporaneo rilegge e interpreta un classico della poesia del Novecento. Una nuova prospettiva che immette...
    Continua a leggere
  • 28 Apr 2016

    La poesia di Paul Celan

    Serata dedicata al grande poeta di lingua tedesca, con brani scelti da Milo De Angelis e letti da Viviana Nicodemo. La serata è a cura...
    Continua a leggere
  • 28 Apr 2016

    Identificazione elettronica e servizi fiduciari: come eIDAS e SPID rivoluzionano l’e-commerce – Vantaggi e opportunità per l’impresa

    Le sigle eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale) introducono strumenti in grado di modificare in modo...
    Continua a leggere
  • 27 Apr 2016

    Trovarsi alle Quattro Strade

    Ritraducendo a uso personale le ultime opere di Ernest Hemingway, Pozzi ne ha potuto svelare l’esistenza parallela, una dimensione fantastica scrigno di sentimenti, aspirazioni e...
    Continua a leggere
  • 26 Apr 2016

    Che lingua fa? Presentazione dell’ultimo numero di Nuovi Argomenti

    Presentazione dell’ultimo numero della rivista Nuovi Argomenti. “Che lingua fa?” è il titolo dell’ultimo numero di “Nuovi Argomenti”, edito agli inizi di marzo da Mondadori,...
    Continua a leggere
  • 21 Apr 2016

    Ricorrenze: Ermanno Krumm

    Serata dedicata a Ermanno Krumm, “saggista, intellettuale, giornalista, critico d’arte e di letteratura, ma soprattutto poeta”. L’incontro è a cura di Tomaso Kemeny, Milo De...
    Continua a leggere
  • 20 Apr 2016

    Un mondo da tradurre

    Presentazione di Tirature ’16 Uno degli aspetti più innovativi della modernità culturale è il traduzionismo, nella sua diffusione generalissima. Tutto ciò che diciamo o scriviamo...
    Continua a leggere
  • 18 Apr 2016

    La libreria come punto di riferimento: quale attenzione ai settori specializzati?

    Una libreria (anche generalista) può e deve prevedere specifici settori di specializzazione. Settori caratterizzati da ampiezza e profondità di gamma (marchi editoriali, titoli, fasce di...
    Continua a leggere
  • 12 Apr 2016

    Dear Data

    Giorgia Lupi e Stefanie Posavec sono artigiane dei dati. In una fase storica in cui i dati si generano da soli con grande velocità, con...
    Continua a leggere
  • …
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter