Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 13 Mag 2021
    19:30 /  21:00

    Omaggio dantesco: “Dante in love”

    a cura di Tomaso Kemeny. Nel settimo centenario dalla sua morte, Dante continua a dimostrare la sua vitalità anche nell’ultimo libro di Giuseppe Conte, Dante...
    Continua a leggere
  • 11 Mag 2021
    19:00 /  20:00

    Marco Balzano e Marco Peano. “Quando tornerò”

    All’interno del ciclo librinudi, lo scrittore Marco Balzano e l’editor Marco Peano parlano di “Quando tornerò”, romanzo appena pubblicato da Einaudi. A tre anni di distanza dal grande successo di...
    Continua a leggere
  • 10 Mag 2021

    «Illuminare porzioni di mondo, porzioni di storia». Intervista a Marco Balzano e Marco Peano

    Intervista a Marco Balzano e a Marco Peano in occasione del quarto incontro di librinudi.      Nei tuoi romanzi la Storia è importante quanto...
    Continua a leggere
  • 5 Mag 2021
    19:00 /  20:00

    Giacomo Papi e Laura Cerutti. “Happydemia”

    “Happydemia”. Raccontare il presente (ed eventualmente riderne) La pandemia ha mostrato quello che stavamo già diventando. Provare a raccontarla e a riderne è un modo per...
    Continua a leggere
  • 4 Mag 2021
    17:00 /  19:00

    TableT ALL>IT

    Il TableT di maggio, organizzato come di consueto da AITI e StradeLab in collaborazione con il Laboratorio Formentini per l’editoria, si terrà online su Zoom martedì 4 dalle...
    Continua a leggere
  • 3 Mag 2021

    «La dimensione collettiva del raccontare storie». Intervista a Tommaso De Lorenzis

    Intervista a Tommaso De Lorenzis, editor dei primi tre romanzi della serie “Sara” di Maurizio De Giovanni, in occasione del secondo incontro di librinudi.      A quando...
    Continua a leggere
  • 3 Mag 2021

    “Happydemia”. Raccontare il presente (ed eventualmente riderne)

    Mercoledì 5 maggio alle ore 19.00 Giacomo Papi e Laura Cerutti parleranno di “Happydemia” e “Il censimento dei radical chic”‘.     Ho lavorato con tre...
    Continua a leggere
  • 3 Mag 2021
    19:00 /  20:00

    Maurizio de Giovanni – Tommaso De Lorenzis. Come si costruisce una serie noir

    In occasione dell’uscita di “Gli occhi di Sara” (Rizzoli), l’ultimo della serie di Sara Morozzi, lo scrittore Maurizio de Giovanni e l’editor dei primi tre romanzi Tommaso De...
    Continua a leggere
  • 29 Apr 2021
    19:30 /  21:00

    La questione del verso: Antonio Prete

    a cura di Tomaso Kemeny Antonio Prete illustrerà il problema del verso libero oggi, dando come esempio la sua soluzione personale dal recente libro “Tutto è...
    Continua a leggere
  • 28 Apr 2021
    18:00 /  19:00

    Classici perché… Spazio ai libri che non hanno mai finito di dire

    Secondo Calvino, un classico è “un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire”, ma in un Paese come il...
    Continua a leggere
  • …
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter