Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 28 Feb 2019

    “La poesia transnazionale italofona: identità linguistiche, scelte stilistiche, autori”

    Le migrazioni planetarie messe in opera dai rivolgimenti storici e politici della fine del secolo scorso stanno sconvolgendo gli attuali assetti nazionali e sottoponendo le...
    Continua a leggere
  • 25 Feb 2019

    Aprire e gestire una libreria

    Coordina l’incontro Alberto Galla. Tornano i corsi monografici della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri rivolti a librai professionisti e a chiunque intenda avvicinarsi a...
    Continua a leggere
  • 21 Feb 2019

    Poesia oltre confine: Yang Lian

    Yang Lian in dialogo con Tomaso Kemeny. In esilio dal 1997, Yang Lian è uno dei massimi poeti viventi. La poesia di Lian è caratterizzata...
    Continua a leggere
  • 20 Feb 2019

    Il silenzio nella meditazione

    Laboratori invernali “I silenzi che curano”. Ciclo di 5 laboratori a cura di Nicoletta Polla-Mattiot. Il silenzio nella meditazione con Marilia Albanese. 
 Nel percorso...
    Continua a leggere
  • 18 Feb 2019

    Nuovo Pubblico – I dialoghi negli audiovisivi destinati ai minori

    I vincoli editoriali. L’italiano inevitabile e standard del doppiaggio. Storie degli adattatori che scrivono per il pubblico dei giovanissimi. Quando un audiovisivo straniero viene proposto...
    Continua a leggere
  • 15 Feb 2019

    Frammenti di un discorso: poesia e prosa

    Negli ultimi decenni, il rapporto poesia-prosa è divenuto questione centrale nella riflessione di autori e critici. Se da una parte ciò ha dato luogo alla...
    Continua a leggere
  • 14 Feb 2019

    Altre variazioni sull’amore

    L’amore, onnipresente in poesia dalla notte dei tempi, guida un percorso di letture, dai classici ai moderni, uno dei tanti possibili, tra mille variazioni. L’incontro...
    Continua a leggere
  • 13 Feb 2019

    Il silenzio nella stanza dell’analista

    Laboratori invernali “I silenzi che curano”. Ciclo di 5 laboratori a cura di Nicoletta Polla-Mattiot. In una stanza di analisi per far parlare l’inconscio bisogna...
    Continua a leggere
  • 12 Feb 2019

    Mostro Charity Night

    Asta di beneficenza a favore del Comitato Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino. Ospite della serata: Marco Goran...
    Continua a leggere
  • 8 Feb 2019

    SuperTableT Revisione

    Il SuperTableT di febbraio affronta un tema molto sentito dai traduttori editoriali: quello della revisione, passaggio indispensabile per la buona riuscita di un libro. Chi...
    Continua a leggere
  • …
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter