Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 13 Nov 2018

    Umberto Eco, Come viaggiare con un salmone. Come scrivere un racconto comico che faccia veramente ridere

    Rinascimento Culturale è un’associazione culturale nata a Brescia con l’obiettivo di creare una rete culturale che coinvolga istituzioni, scuole e altri attori per promuovere cultura,...
    Continua a leggere
  • 12 Nov 2018

    TableT_ALL>IT

    Il TableT di novembre organizzato da AITI e StradeLab è dedicato a chi traduce da tutte le lingue verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT). Un’occasione per...
    Continua a leggere
  • 10 Nov 2018

    Tecniche e attività per l’insegnamento ad adolescenti stranieri

    L’intervento di Milena Angius ha come focus gli adolescenti come tipologia di apprendenti e si concentra sugli aspetti pratici dell’interazione in classe con gli studenti...
    Continua a leggere
  • 8 Nov 2018

    Mussapi legge Dino Campana

    Dino Campana è nel pantheon di Roberto Mussapi sin dalle origini e dai fondamenti della sua poesia. Accanto a Coleridge, Whitman, Yeats, Luzi, che considerava...
    Continua a leggere
  • 7 Nov 2018

    Cosa faresti in un mondo senza adulti?

    L’autore della saga “Berlin” Marco Magnone presenta agli insegnanti il progetto all’inizio dell’anno scolastico 2018/2019, spiegando loro in cosa consiste la saga e il laboratorio...
    Continua a leggere
  • 6 Nov 2018

    More is different2. Il traduttore nell’era delle macchine “intelligenti”

    I motori di traduzione automatica si sono evoluti e stanno diventando uno strumento adattivo, che si adatta alle esigenze del traduttore in base alla tipologia...
    Continua a leggere
  • 29 Ott 2018

    Conservare il fuoco. il Saggiatore 1958-2018

    In occasione della mostra Conservare il fuoco. il Saggiatore 1958-2018, durante il pomeriggio della giornata inaugurale si tengono due incontri dedicati a ripercorrere l’avventura editoriale...
    Continua a leggere
  • 29 Ott 2018

    Conservare il fuoco. il Saggiatore 1958-2018

    Il 29 ottobre, in occasione dei 60 anni della casa editrice, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori promuove Conservare il fuoco. il Saggiatore 1958-2018: una mostra...
    Continua a leggere
  • 27 Ott 2018

    Tecniche e attività per l’insegnamento a migranti

    L’intervento di Pier Cesare Notaro ha come focus i migranti come tipologia di apprendenti e si concentra sugli aspetti pratici dell’interazione in classe con gli...
    Continua a leggere
  • 26 Ott 2018

    Dal blog alla carta: il caso “Interno poesia”

    Da alcuni anni Interno Poesia è una delle realtà tra le più dinamiche nella diffusione della poesia sul Web, con una programmazione giornaliera che sa...
    Continua a leggere
  • …
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter