Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 7 Feb 2017

    Il romanzo della scienza

    Narrare al presente propone quattro incontri con lo scopo di esplorare peculiarità creative, meccanismi propri e specifici campi espressivi di alcune tra le molteplici forme...
    Continua a leggere
  • 3 Feb 2017

    Illustrazione come traduzione di immagini. Traduzione dalla parola alla parola e dalla parola al segno

    Una conversazione con Pietro Corraini, grafico ed editore, Federico Maggioni, illustratore e grafico, e Francesca Novajra, traduttrice. Una collaborazione tra AITI, StradeLab e Mimaster. L’incontro...
    Continua a leggere
  • 2 Feb 2017

    “La Milano dei poeti” e “Il concerto del grillo”

    Presentazione del volume La Milano dei poeti (ed. La Vita Felice), che contiene una trentina di testi di poeti italiani su Milano tradotti in inglese...
    Continua a leggere
  • 31 Gen 2017

    Formazione Patto per la Lettura

    Due corsi, base e avanzato, di formazione alla lettura ad alta voce per i volontari del Patto della Lettura. Ogni corso si articola in 3...
    Continua a leggere
  • 30 Gen 2017

    Narrazioni urbane. Dispositivi transmediali per l’esperienza dei luoghi

    Nell’ambito dei contributi per Milano Città Creativa per la Letteratura UNESCO – UCCN Unesco Creative Cities Network – il primo obiettivo di programma è la...
    Continua a leggere
  • 26 Gen 2017

    Passione poesia

    Presentazione del volume “passione poesia” curato da Luigi Cannillo, Sebastiano Aglieco e Mino Iacovella. La serata è a cura di Giancarlo Majorino.
    Continua a leggere
  • 24 Gen 2017

    L’invenzione editoriale – Lo scrittore postumo

    Si conclude al Laboratorio Formentini per l’editoria “L’invenzione editoriale”, il ciclo di otto conversazioni dedicate ai libri latenti, resuscitati, traditi. La fantasia non è appannaggio...
    Continua a leggere
  • 21 Gen 2017

    Linee-guida fondamentali per il recupero dei crediti e per la tutela dei diritti di proprietà intellettuale di traduttori e interpreti

    Disamina delle attività di recupero crediti per traduttori e interpreti. Elementi fondamentali per la tutela dei diritti di proprietà intellettuale della categoria professionale. Partecipano all’incontro...
    Continua a leggere
  • 20 Gen 2017

    Lancio del TableT

    Lancio del primo Stammtisch italiano sulla traduzione: incontri mensili tra traduttori professionisti per confrontarsi su problemi pratici e teorici della traduzione (formula conversazione peer-to-peer); vedere...
    Continua a leggere
  • 20 Gen 2017

    La favola del mare musicale

    Le classi sono coinvolte in una lezione di musica che prende spunto dalla favola dei pesciolini colorati (tratta da “L’ora di musica” di G. Capriotti,...
    Continua a leggere
  • …
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter