Narrare al presente propone quattro incontri con lo scopo di esplorare peculiarità creative, meccanismi propri e specifici campi espressivi di alcune tra le molteplici forme...
Una conversazione con Pietro Corraini, grafico ed editore, Federico Maggioni, illustratore e grafico, e Francesca Novajra, traduttrice. Una collaborazione tra AITI, StradeLab e Mimaster. L’incontro...
Presentazione del volume La Milano dei poeti (ed. La Vita Felice), che contiene una trentina di testi di poeti italiani su Milano tradotti in inglese...
Nell’ambito dei contributi per Milano Città Creativa per la Letteratura UNESCO – UCCN Unesco Creative Cities Network – il primo obiettivo di programma è la...
Si conclude al Laboratorio Formentini per l’editoria “L’invenzione editoriale”, il ciclo di otto conversazioni dedicate ai libri latenti, resuscitati, traditi. La fantasia non è appannaggio...
Disamina delle attività di recupero crediti per traduttori e interpreti. Elementi fondamentali per la tutela dei diritti di proprietà intellettuale della categoria professionale. Partecipano all’incontro...
Lancio del primo Stammtisch italiano sulla traduzione: incontri mensili tra traduttori professionisti per confrontarsi su problemi pratici e teorici della traduzione (formula conversazione peer-to-peer); vedere...
Le classi sono coinvolte in una lezione di musica che prende spunto dalla favola dei pesciolini colorati (tratta da “L’ora di musica” di G. Capriotti,...