Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 17 Mar 2016

    La figura del padre nella poesia italiana. Da Pascoli ai nostri giorni

    La figura del padre nella poesia italiana. Da Pascoli ai nostri giorni 1/2. Come appare il personaggio paterno nei poeti del nostro tempo, come si...
    Continua a leggere
  • 17 Mar 2016

    Innamorati della poesia

    Avvio del terzo ciclo di incontri e laboratori insieme ai poeti della Casa della Poesia di Milano. Prende avvio, con una prima lezione di Giancarlo...
    Continua a leggere
  • 16 Mar 2016

    Ascoltare il silenzio. Viaggio nel silenzio in musica

    Il silenzio è una condizione indispensabile per accostarsi alla musica e goderne, ma è anche una dimensione della musica stessa. C’è il silenzio che circonda...
    Continua a leggere
  • 14 Mar 2016

    Il budget economico e finanziario della libreria

    Il corso, che si svolge su due giornate consecutive, si propone di insegnare a utilizzare il budget come strumento per individuare le leve gestionali da...
    Continua a leggere
  • 11 Mar 2016

    Dalla parte del critico: Niccolò Scaffai, Italo Testa, Paolo Zublena

    Cosa rappresenta oggi il libro di poesia? Quale la sua funzione? Quali sono le strategie comunicative del testo e del macrotesto? Esistono dei criteri capaci...
    Continua a leggere
  • 10 Mar 2016

    Parole spalancate. La città dei poeti: Genova e la poesia del mondo

    Presentazione e proiezione del film “Parole spalancate la città dei poeti” di Maurizio Fantoni Minnella, che ha come epicentro Genova e il suo Festival Internazionale, il primo elemento di...
    Continua a leggere
  • 9 Mar 2016

    Cosa sappiamo del Sole

    Da sempre i popoli di tutto il mondo hanno guardato il Sole con timore ed ammirazione ponendosi molte domande di tipo scientifico, ma anche lasciando...
    Continua a leggere
  • 3 Mar 2016

    Il Segnale – Percorsi di ricerca letteraria

    Presentazione della rivista Il Segnale – Percorsi di ricerca letteraria. L’uscita del n. 103 inaugura il 35° anno della rivista Per parlar di scuola: La...
    Continua a leggere
  • 29 Feb 2016

    Gestire in modo innovativo la propria libreria

    Quali sono gli aspetti da conoscere e da tener presente quando si vuole innovare la propria libreria o si ha l’idea di aprirne una completamente...
    Continua a leggere
  • 27 Feb 2016

    Dizione e voce, corso avanzato

    Seminario avanzato sulla gestione della voce e la lettura interpretata per interpreti professionisti AITI riservato a chi ha frequentato il corso base.
    Continua a leggere
  • …
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter