Il TableT di novembre organizzato da AITI e StradeLab è dedicato a chi traduce da tutte le lingue verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT). Un’occasione per...
L’intervento di Milena Angius ha come focus gli adolescenti come tipologia di apprendenti e si concentra sugli aspetti pratici dell’interazione in classe con gli studenti...
Dino Campana è nel pantheon di Roberto Mussapi sin dalle origini e dai fondamenti della sua poesia. Accanto a Coleridge, Whitman, Yeats, Luzi, che considerava...
L’autore della saga “Berlin” Marco Magnone presenta agli insegnanti il progetto all’inizio dell’anno scolastico 2018/2019, spiegando loro in cosa consiste la saga e il laboratorio...
I motori di traduzione automatica si sono evoluti e stanno diventando uno strumento adattivo, che si adatta alle esigenze del traduttore in base alla tipologia...
In occasione della mostra Conservare il fuoco. il Saggiatore 1958-2018, durante il pomeriggio della giornata inaugurale si tengono due incontri dedicati a ripercorrere l’avventura editoriale...
Il 29 ottobre, in occasione dei 60 anni della casa editrice, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori promuove Conservare il fuoco. il Saggiatore 1958-2018: una mostra...
L’intervento di Pier Cesare Notaro ha come focus i migranti come tipologia di apprendenti e si concentra sugli aspetti pratici dell’interazione in classe con gli...
Da alcuni anni Interno Poesia è una delle realtà tra le più dinamiche nella diffusione della poesia sul Web, con una programmazione giornaliera che sa...
L’obiettivo generale è introdurre una tecnica semplice ed economica quale la scrittura terapeutica per facilitare il recupero del benessere psicologico e a offrire nuovi strumenti...