Ci avviciniamo alla conclusione di questo anno singolare. Un anno, possiamo dirlo, ricco di colpi di scena. Noi nel nostro piccolo vogliamo contribuire, riservando per il mese...
a cura di Milo De Angelis Milo De Angelis parla del De rerum natura di Lucrezio e presenta alcune sue nuove traduzioni. Letture di Viviana Nicodemo. Tutti noi ricordiamo per memoria...
Unorthodox, la miniserie Netflix in quattro episodi che ha ottenuto un grande successo di ascolti in tutto il mondo, racconta la storia di Esther “Esty”...
Romano Montroni, libraio fin da giovanissimo, è stato direttore delle librerie Feltrinelli e presidente del Centro per il libro e la lettura. La sua lunga...
A un anno dalla scomparsa di Marco Forti, storico direttore dello “Specchio”, l’incontro sarà occasione di dibattere sul ruolo della poesia nell’editoria di ieri e...
Chi sono i Book Influencer? Che ruolo hanno nel panorama editoriale contemporaneo? Cosa vuol dire promuovere la lettura sul Web? Un confronto a tre voci...
Nato nel 2016 da un’iniziativa congiunta del Laboratorio Formentini e di Babel Festival di letteratura e traduzione, il Premio Babel – Laboratorio Formentini viene assegnato...
Per la prima volta il ritratto di un editore protagonista del Novecento, Livio Garzanti, che impersona tutta una serie di contraddizioni e imprevedibilità. Dentro una...