Ritraducendo a uso personale le ultime opere di Ernest Hemingway, Pozzi ne ha potuto svelare l’esistenza parallela, una dimensione fantastica scrigno di sentimenti, aspirazioni e...
Presentazione dell’ultimo numero della rivista Nuovi Argomenti. “Che lingua fa?” è il titolo dell’ultimo numero di “Nuovi Argomenti”, edito agli inizi di marzo da Mondadori,...
Serata dedicata a Ermanno Krumm, “saggista, intellettuale, giornalista, critico d’arte e di letteratura, ma soprattutto poeta”. L’incontro è a cura di Tomaso Kemeny, Milo De...
Presentazione di Tirature ’16 Uno degli aspetti più innovativi della modernità culturale è il traduzionismo, nella sua diffusione generalissima. Tutto ciò che diciamo o scriviamo...
Una libreria (anche generalista) può e deve prevedere specifici settori di specializzazione. Settori caratterizzati da ampiezza e profondità di gamma (marchi editoriali, titoli, fasce di...
Formare l’assortimento rappresenta la progressione verso lo stato ottimale di una libreria (uno stato ottimale in continuo divenire, da comporre, integrare, manipolare per soddisfare e...
Un dialogo con tre giovani voci della poesia contemporanea; un momento di riflessione sulla tradizione, sulle letture, gli interessi e le passioni che animano la...
Serata dedicata alla figura di Adriano Spatola, sperimentatore e poeta sonoro, uno dei protagonisti della poesia italiana del Novecento. La serata è a cura di...