Interviene Endre Szkàrosi, poeta, critico, cattedratico di letteratura italiana presso ELTE, Università degli Studi di Budapest, che espone i termini di una possibile poetica inedita...
Questo incontro prenatalizio offre agli appassionati di Murakami Haruki e della cultura giapponese una duplice possibilità: vedere in anteprima milanese il bel documentario di Nitesh...
Dopo il successo dello scorso anno tornano le profezie del formidabile Oroscopo di Ateatro. Unico vero modo per sapere cosa succederà con l’avvento del nuovo...
Il TableT di dicembre è un corollario del recente incontro “More is Different2” con Luisa Bentivogli della Fondazione Kessler, che ha presentato lo stato dell’arte...
Festeggiamenti a base di aneddoti e letture attraverso le voci di Roberto Barbolini, Giuseppe Conte, Giancarlo Majorino, Amos Mattio, Roberto Mussapi, con spazio per improvvisazioni....
In occasione dell’apertura della biblioteca privata di Luciano Foà agli studiosi, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori organizza una mostra, curata da Marco Magagnin e Arianna...
In occasione dell’apertura della biblioteca privata di Luciano Foà agli studiosi, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori organizza una mostra, curata da Marco Magagnin e Arianna Gorletta, dedicata all’agente letterario, editore e traduttore....
La diffusione e la pratica dello spettacolo nelle scuole è da sempre un obiettivo degli operatori, fatto proprio anche dal Codice dello Spettacolo che prevede...
L’intervento di Diego Santalucia ha come focus le nuove tecnologie per la didattica. A seguito di una breve panoramica sugli strumenti che si possono utilizzare...