Il poeta europeo per definizione, Germain Droogenbroodt, in un mondo che tende alla devitalizzazione dei linguaggi, presenta i propri versi, risultato di un lavoro poetico...
La definizione di manager culturale è entrata ormai stabilmente nel lessico della gestione e delle politiche della cultura: è un professionista in possesso di competenze...
L’attività formativa della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri prevede l’organizzazione di Corsi Monografici e di approfondimento su temi che hanno suscitato particolare interesse nel corso...
Incontro sulla traduzione con reading, aperto a tutti. Una madre e una figlia, un rapporto lungo decenni, la Spagna insanguinata da Franco e anche dopo...
Roberto Mussapi propone una conversazione di molte voci che parlano da tempi diversi e in diverse lingue al Mussapi traduttore, il quale ricostruisce nel suo...
Prendendo spunto dal volume di Andrea Chiurato, La metropoli ai margini. Alterità, diversità ed esclusione tra Otto e Novecento (Mimesis, 2016), una riflessione intorno al...
Coordina l’incontro Romano Montroni. Tornano i corsi monografici della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri rivolti a librai professionisti e a chiunque intenda avvicinarsi a...
Fondazione Mondadori ha il piacere di organizzare l’incontro «Fare bene il lavoro che ci tocca». L’editore Cesare Pavese. Vita pubblica e privata di un grande intellettuale...
Presentazione dell’antologia poetica “Alzheimer d’amore” (Interlinea) curata da Franca Grisoni, con molte belle poesie di poeti vari. All’incontro è presente la curatrice, in dialogo con...