Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 19 Gen 2023
    19:30 

    Dylan Thomas e la morte non avrà dominio

    a cura di Tomaso Kemeny   Si illustrerà la potente immaginazione del poeta gallese che sfidò la condizione mortale. Verranno lette alcune poesie in originale dal...
    Continua a leggere
  • 14 Gen 2023
    16:00 /  20:00

    Open Labo, l’open day del Laboratorio Formentini

    Ogni anno bisognerebbe imparare qualcosa di nuovo. All’inizio del 2023 siete tutti e tutte invitate alla presentazione dei nuovi corsi del Laboratorio Formentini. L’open day...
    Continua a leggere
  • 3 Gen 2023

    Cattivi/Villains. Un’epica della malvagità in 140 illustrazioni

    Quanti cattivi incontrano illustratrici e illustratori nella loro carriera? Professionalmente più interessante del “buono”, più complesso e più intrigante da rappresentare, il “cattivo” è uno...
    Continua a leggere
  • 15 Dic 2022
    19:00 

    Un fantasma in gola di Doireann Ní Ghríofa

    Un fantasma in gola (il Saggiatore, 2022) è un libro profondamente femminile che parla di maternità e della forza della letteratura.   Doireann Ní Ghríofa...
    Continua a leggere
  • 12 Dic 2022
    17:00 /  19:00

    TableT natalizio

    Arriva il TableT di Natale – sempre organizzato da AITI e StradeLab in collaborazione con il Laboratorio Formentini di Milano – e come ogni anno...
    Continua a leggere
  • 2 Dic 2022
    18:00 

    Nel baule di Bazlen. I disegni dell’analisi

    Oltre a essere stato tra i fondatori di Adelphi, Roberto Bazlen (1902-1965) è stato uno dei più portentosi, immaginifici e misteriosi uomini dell’editoria del Novecento italiano. Per...
    Continua a leggere
  • 24 Nov 2022
    19:30 /  20:30

    EVENTO CANCELLATO/Editori di poesia: Puntoacapo

    a cura di Amos Mattio Il panorama dell’editoria di poesia è molto cambiato negli anni, soprattutto nella “piccola editoria”: alcuni da piccoli sono diventati medi...
    Continua a leggere
  • 20 Nov 2022
    16:30 

    BCM22 || GialloMilanese: la finale

    Con Gabriella D’Ina e Luciana Bianciardi GialloMilanese è un concorso gratuito per racconti inediti che abbiano come tema il giallo e/o il milanese. Quest’anno il...
    Continua a leggere
  • 20 Nov 2022
    14:00 

    BCM22 || Libri che mi hanno rovinato la vita (e altri amori malinconici)

    Con Daria Bignardi e Jonathan Zenti Partire dalle proprie passioni letterarie può diventare un modo per confessarsi spudoratamente. Memoir di formazione, breviario di bellezza, atto...
    Continua a leggere
  • 20 Nov 2022
    10:30 /  12:30

    BCM22 || Laboratorio di editing

    Con Marco Marino, editor de “Il Saggiatore” Un laboratorio gratuito di editing adatto a tutti i livelli di preparazione per imparare a capire i pregi e...
    Continua a leggere
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter