Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 20 Feb 2020
    19:30 /  21:00

    Ritratti di Poeta

    A cura di Tomaso Kemeny In occasione del ciclo di appuntamenti “Un thé con la poesia” organizzati presso il Grand Hotel Majestic di Bologna, Cinzia Demi ha...
    Continua a leggere
  • 19 Feb 2020
    18:00 /  19:30

    Saper ascoltare la voce della Bhagavadgita e i testi devozionali hindu

    Per ascoltare e accogliere i testi sacri delle diverse tradizioni religiose, occorre entrare in una dimensione di silenzio profondo. Che si tratti di leggere da...
    Continua a leggere
  • 13 Feb 2020
    15:00 /  17:00

    Tre modi di raccontare la cittadinanza

    Il progetto parte da un’esperienza di scrittura creativa realizzata da cittadini italiani e stranieri e conclusasi con la produzione del libro Sulla stessa barca, che...
    Continua a leggere
  • 13 Feb 2020
    19:30 /  21:00

    Mussapi legge Luzi

    In occasione della pubblicazione di “Compassione e mistero. Heaney, Luzi, Bonnefoy” (edito da Algra Editore nella collana L’Arco di Ulisse curata da Emilio Zucchi), un...
    Continua a leggere
  • 12 Feb 2020

    Le forme del primitivo. I portatori di idee di Rasa Jančiauskaitė

    Ogni anno Bologna Children’s Book Fair mette un illustratore di fronte a una sfida: costruire l’universo visivo della prossima Fiera del Libro per Ragazzi. Il...
    Continua a leggere
  • 12 Feb 2020
    18:00 /  19:30

    Saper ascoltare in silenzio la voce dei Vangeli e della Bibbia cristiana

    Per ascoltare e accogliere i testi sacri delle diverse tradizioni religiose, occorre entrare in una dimensione di silenzio profondo. Che si tratti di leggere da...
    Continua a leggere
  • 11 Feb 2020
    18:30 /  20:00

    A lezione col poeta: Gian Mario Villalta

    Valéry diceva che il primo verso è un dono e tutto il resto è lavoro. Insieme a Gian Mario Villalta, ci interroghiamo sul significato della...
    Continua a leggere
  • 11 Feb 2020
    18:30 /  20:00

    I primi ferri del mestiere per imparare a scrivere (e leggere)

    Lezioni di scrittura e di lettura, curate da Laura Lepri. Durante il corso base si prendono in esame i nodi tecnici fondamentali della scrittura narrativa,...
    Continua a leggere
  • 7 Feb 2020

    Nuovi Format(i) – Factual, reality, documentari.

    Affrontare il cosiddetto similsinc nei canali televisivi tematici. Storie e problematiche degli adattatori del sincronismo ritmico non labiale e delle loro realizzazioni. Animano il dibattito...
    Continua a leggere
  • 6 Feb 2020
    15:00 /  17:00

    Tre modi di raccontare la cittadinanza

    Il progetto parte da un’esperienza di scrittura creativa realizzata da cittadini italiani e stranieri e conclusasi con la produzione del libro Sulla stessa barca, che...
    Continua a leggere
  • …
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter